Contenuti riguardanti "Amianto"

  1. Piano Nazionale Amianto

    Presentazione in pompa magna del Piano Nazionale Amianto a Casale Monferrato lunedì 8 aprile u.s.

    Luoghi: 
  2. Piano amianto regione Piemonte

    PIANO REGIONALEDI PROTEZIONE DELL’AMBIENTE,DI DECONTAMINAZIONE,DI SMALTIMENTO E DI BONIFICAAI FINI DELLA DIFESA DAI PERICOLIDERIVANTI DALL’AMIANTO(PIANO REGIONALE AMIANTO)2015-2019(art. 10 Legge 257/92, DPR 8-8-1994 e art. 7 LR 30/08)

    Temi: 
    Luoghi: 
  3. Situazione amianto 2015

    Amianto, in Italia ancora 32 milioni di tonnellate e una scomoda verità

    Bonifiche per metterlo dove? Legambiente: da noi mancano gli impianti per lo smaltimento
    28 aprile 2015
    di Luca Aterini

    Temi: 
    Luoghi: 
  4. Amianto: importazione illegale dall'India dal 2012 al 2014

    Il PM Guariniello della procura di Torino apre un'inchiesta relativa all'importazione di amianto dall'India nonostante il divieto vigente dal 1992.

    La scoperta è sorprendente e allo stesso tempo inquietante: nonostante i divieti vigenti dal 1992, l’Italia ha importato nel 2012 ingenti quantità di amianto dall’India, addirittura come maggiore importatore con 1040 tonnellate. È tutto scritto in documenti ufficiali. Il dato è stato anche confermato dall’Agenzia delle Dogane.

    Temi: 
    Luoghi: 
  5. L'Italia dei fuochi: rifiuti tossici seppelliti da Torino a Napoli, da Brescia a La Spezia...

    Nuova puntata di Presa Diretta di Riccardo Iacona: "L'Italia dei fuochi", con un viaggio dal sud al nord nel traffico illecito di rifiuti.

    Luoghi: 
  6. Legislazione tedesca sull'amianto e classificazione discariche in Germania

    La legislazione tedesca (RGS 519 - Asbest Abbruch, Sanierungs- oder Instandhaltungsarbeiten Technische Regeln für Gefahrstoffe (TRGS) - Lavori edili di manutenzione e demolizione regole tecniche per sostanze pericolose) considera l'amianto un materiale pericoloso ma non tossico e lo smaltisce nelle discariche dei rifiuti di livello 1 insieme ai rifiuti urbani con bassa percentuale di sostanza organica, a un costo di 90 euro la tonnellata. Non mi spiego, come mai l'utente italiano paga degli spropositi, per smaltire pochi chili di tubo o copertura di eternit.

    Luoghi: 
  7. Amianto nell'acqua a Reggio Emilia

    Fibre d’amianto nell’acqua “Pericolose per la salute”

    Mozione bipartisan in Comune a Reggio Emilia per sostituire le tubature. Un progetto che farà da apripista a tutta la regione. La magistratura chiede ad Arpa di dare un'indagine conoscitiva
    di Matteo Incerti | Reggio Emilia | 17 marzo 2011

    Temi: 
    Luoghi: 
  8. Amianto nell'acqua: è dannoso o no?

    Il dilavamento delle discariche di amianto ad opera dell'acqua piovana comporta il rischio che l'amianto finisca nelle falde.

    Poi c'é il problema degli acquedotti fatti con vecchi tubi di cemento amianto. Pur non essendoci dati conclusivi sulla sua cancerogenicità se assunto per via alimentare (acqua), è probabile che l'amianto, se ingerito, potenzi l'azione di altri cancerogeni (sinergia) e faciliti l'insorgenza di tumori, anche dell'apparato gastroenterico.

    Temi: 
  9. Cancellazione della discarica di amianto di Barengo

    La discarica di amianto di Barengo non si farà !!
    La ditta proponente ha ritirato il progetto sotto la pressione dell'opposizione dei cittadini!

    Godiamoci questa grande vittoria e impariamo per il futuro (trivelle, inceneritori, ecc.).

    Saluti.

    Fabio Tomei
    P.S.

    martedì 21 maggio alle ore 21.00 è stata festa in piazza a Barengo

    6350 GRAZIE

    Egregio Direttore,

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Amianto"