Contenuti riguardanti "Testo divulgativo"

  1. "Non bruciamoci il futuro": comitato di Rivarolo contro la centrale a biomasse

    Più che ha una centrale a biomasse sembra un mini inceneritore.

    Per informazioni contattare comitato.nonbruciamocifuturo@gmail.com

    Ad oggi non esiste ancora il teleriscaldamento Saitta blocca ogni proroga il prossimo inverno 2014 si devono scaldare edifici.http://www.energymanagernews.it/articoli/0,1254,51_ART_155962,00.html

  2. "Km verde" a Montanaro

    "Progetto Km verde": bel nome per nascondere rifiuti e forse le scorie dell'inceneritore di Torino, quel 20-30% di residuo post combustione. Se i cittadini e i comuni a nord di Torino pensavano di essere lontani dall'impianto, ora sono più vicini che mai.

    Presentato a Torino dal gruppo Sostenya, non si dice però che tratterà anche i rifiuti di cui ai seguenti codici CER:

  3. Inceneritori: il presunto risparmio di CO2 è un falso

    TRM scrive che si risparmia CO2 perche il metano prodotto e liberato dalle discariche è circa 20 volte più dannoso (per l'effetto serra) della CO2 che viene prodotta dalla sua combustione.

    Luoghi: 
  4. Le ceneri dove le metto?

    Già oggi rischiamo di avere le ceneri degli inceneritori nei nostri muri.

    Pensate in caso d’incendio cosa può accadere?

    L'incendio del Cinema Statuto a Torino provocò la morte di 64 persone per esalazione dei divani che andarono a fuoco. Molti soccorritori delle torri gemelle di New York presero vari tumori per aver respirato le ceneri di quelle macerie.

    Luoghi: 
  5. La Svendita a Torino - aggiornamento al 9/11/2011

    La Svendita delle aziende municipalizzate a Torino 

    Beni Comuni veicoli di partecipazione e democrazia

    Aggiornamenti al 9 novembre 2011, a seguire troverete il testo originario già inviato, per chi non avesse letto la prima parte è opportuno iniziare dalla seconda parte.

    In data 9.11.11 emergono informazioni di grande significato, dalla rassegna stampa:

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Testo divulgativo"