Contenuti riguardanti "Testo divulgativo"

  1. PROPOSTE DEL CARP PER RISOLVERE L' EOW( End of Waste)

    PROPOSTE DEL CARP PER RISOLVERE  L' EOW( End of Waste)

    Durante l' audizione del 23. 07. 2020 presso la V Commissione Ambiente del Consiglio Regionale del Piemonte. il CARP ha presentato alla Regione le seguenti proposte:

     

    Luoghi: 
  2. VISITA GUIDATA ALLE RIFORESTAZIONI A NOVARA( 03. 07. 2020)

    VISITA  GUIDATA  ALLE  RIFORESTAZIONI  A  NOVARA( 03. 07. 2020)

    1)AREA VIA PRELLE

    Questa visita si svolge nell'ambito delle ricognizioni richieste dalle Associazioni in sede di Consulta

    Comunale per l'Ambiente. Sono presenti Legambiente, Carp, Isde, Vivi Novara, Pro Natura.

    Guidano la visita i tecnici dell' Ufficio Verde del Comune: Bosco, Carnero, Travaglia.

    Temi: 
  3. CORONAVIRUS E MOBILITA' URBANA: GUARDIAMO AVANTI !

    CORONAVIRUS  E  MOBILITA'  URBANA:  GUARDIAMO  AVANTI !

    Temi: 
    Luoghi: 
  4. CHIEDIAMO TRASPARENZA SUL POLO LOGISTICO DI AGOGNATE( NOVARA)

    CHIEDIAMO  TrASPARENZA  SUL  POLO  LOGISTICO  DI  AGOGNATE( NOVARA)  Leggiamo oggi lunedì 18 maggio 2020 sui media un' intervista dell' Assessoreall' Urbanistica del Comune di Novara sul progetto del Polo Logistico di Agognate e rimaniamoa dir poco esterrefatti.. Dopo sei anni dalla prima variante del Piano Regolatore nel lontano2014, siamo  ormai alla terza o quarta variante, ciononostante  navighiamo ancoranel buio più completo.Primo: non sappiamo quale azienda verrà ad installarsi ad Agognate.

    Temi: 
  5. Aggiornamenti sulle attività del CARP 2020

    la presente situazione è un' occasione d' oro per gli affaristi dei rifiuti, della cementificazione, ecc.Vi aggiorno sugli ultimi eventi, di cui sono a conoscenza:

    Temi: 
    Luoghi: 
  6. COME SMALTIRE LE MASCHERINE USATE?

     Ecco un nuovo tipo di rifiuto, ignoto fino a sei mesi fa, cioè le mascherine anti covid usate.A prima vista si tratta di un rifiuto indifferenziato come molti altri, che va a finire nel bidone nero dei rifiuti non riciclabili, e alla fine verrà bruciato negli inceneritori lombardi. In effetti le mascherine usate pongono qualche problema. Intanto ci sono diversi tipi di mascherine, ma per ora concentriamoci sul tipo più diffuso, le mascherine chirurgiche. Nei prossimi mesi ne consumeremo una grande quantità, in tutta Italia decine di milioni di pezzi al mese.

    Luoghi: 
  7. CANCELLATO PROGETTO VIGEVANO DI RICERCA PETROLIFERA!

     Pochi giorni fa il permesso di ricerca petrolifera " Progetto Vigevano",grazie al cielo, è stato cancellato definitivamente dal Ministero dello Sviluppo Economico,dopo che le aziende petrolifere proponenti avevano rinunciato a questo progetto già nelgiugno 2019. La rinuncia al progetto è avvenuta a seguito di alcune indagini preliminari,eseguite dai proponenti con risultato negativo, ma anche grazie alla lunga e decisaopposizione da parte delle popolazioni locali.

    Luoghi: 
  8. BASTA DISCARICHE NELLE CAVE DISMESSE!

    Nella Valle Dora, nelle province di Biella e Vercelli, quatto cave dismesse sono diventate nel corso degli ultimi anni, discariche, cioè sono state utilizzate per lo smaltimento dei rifiuti. Le conseguenze di questa trasformazione sono molto gravi: degrado ambientale, penalizzazioni delle limitrofe attività agricole e industriali, rilascio di percolato da queste discariche nella falda freatica.

  9. Convegno : Tutela del patrimonio forestale e utilizzo delle biomasse da manutenzione dei boschi.

    Si è svolto nel pomeriggio di sabato 24 novembre 2018 presso la sala consiliare del Comune di Boca, il convegno sulla valorizzazione e sostenibilità delle biomasse, organizzato da C.A.R.P. Novara Odv e dal locale Club Unesco “Terre del Boca”.

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Testo divulgativo"