Contenuti riguardanti "Buona gestione"

  1. Pirogassificatore di Casalino (NO)

    Descrizione dell'impianto

    Tutti gli impianti provvisti di ciminiera emettono fumi più o meno velenosi, ma se l'impianto è necessario tipo la caldaia per il riscaldamento, la cosa è accettabile diversamente vanno eliminati.

    Per contatti :

  2. Impianti di trattamento TMB

    TMB – FABBRICA DEI MATERIALI

    Descrizione di un impianto di trattamento meccanico-biologico del rifiuto residuo da raccolte differenziate (RUR) finalizzato alla massimizzazione del recupero di materia e minimizzazione del ricorso alla discaricaAbbreviazioni
    PCI Potere Calorifico Inferiore
    FORSU Frazione Organica del Rifiuto Urbano raccolta in modo differenziato
    RD Raccolta differenziata
    RU Rifiuti Urbani
    RUR Rifiuto Urbano Residuo o secco residuo
    TMB Trattamento Meccanico Biologico

  3. Comuni virtuosi e loro iniziative

    I Comuni Italiani che hanno adottato la strategia Rifiuti Zero 136 per un totale abitanti di 3.608.066

     

    Inoltre il consorzio Priula si accorda con altri enti per sponsorizzare rifiuti zero

    Elenco comuni aggiornato al 09/07/2013 (fra parentesi il n° di abitanti)

    Luoghi: 
  4. Mozione rifiuti zero presentata a Vinovo, Torino

    Delib. C.C. n. xx del xx/xx/xxxx
    I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

    VISTO il D.Lgs n. 152 del 3 aprile 2006, Parte Quarta “Norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica
    dei siti inquinati” ed in particolare l’art. 179 che dispone che le pubbliche amministrazioni debbano
    perseguire in via prioritaria iniziative dirette a favorire la riduzione e la prevenzione della produzione e della
    nocività dei rifiuti;

  5. 29 giugno lotta all'inceneritore di quadrante di Vercelli

     

    Vercelli e' l'impianto piu' assurdo che si possa riaccendere.

    sabato 29 giugno ore 14,30 sit - in davanti ad un ecomostro prima spento ora riacceso, potrebbe diventare il grande inceneritore del Quadrante, questo nonostante che le 4 provincie siano ad una RD attorno ed oltre il 70%.

    indirizzo: via per asigliano n. 6,

    Temi: 
  6. Incontro sul tema inceneritore il 25 giugno 2013 a VERCELLI

    Il CARP (Coordinamento Ambientalista Rifiuti Piemonte) organizza un incontro aperto a tutti i cittadini presso ex cinema Lux, in via Leon B. Alberti n.3 a Vercelli per martedì 25 giugno alle ore 21.00.

    Moderata dagli attivisti locali che rendiconteranno ai cittadini il lavoro compiuto fino ad oggi per la questione inceneritore a Vercelli, la serata analizzerà a fondo le tematiche e i problemi inerenti allo smaltimento dei rifiuti nel vercellese.

  7. Incontro a Vinovo il 6 giugno 2013 sulle buone pratiche di gestione dei rifiuti

    Volantino serata tornavaccaIl 6 giugno 2013 alle 20:45 a Vinovo (Cascina Don Gerardo, via San Bartolomeo) avrà luogo un incontro dal titolo LAVORI IN CORSO SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI, durante il quale si affronteranno alcuni importanti temi:

  8. Dove firmare negli uffici pubblici a Torino

    Segreteria Segretario Generale  Comune di Torino

    Raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare: 

    “Legge Rifiuti Zero: per una vera società sostenibile”

    annunciata sulla Gazzetta Ufficiale n. 74 del 28 marzo 2013 

    SI RICORDA CHE PER FIRMARE E’ NECESSARIO PRESENTARSI CON DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO IN CORSO DI VALIDITA’ 

    Orario:

  9. Strategia "Rifiuti Zero" applicata con successo a San Francisco

    A Presa Diretta un servizio sulla strategia rifiuti zero. A San Francisco la raccolta differenziata supera il 78% (dato 2010)!!!

    Per il 2020 è previsto di raggiungere "rifiuti zero".

    Per maggiori informazioni visita il sito dell'assessorato all'ambiente di San Francisco riguardante rifiuti zero.

    Luoghi: 

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Buona gestione"