Contenuti riguardanti "Buona gestione"

  1. Outlet degli elettrodomestici usati - iniziativa di recupero e ricondizionamento dei RAEE

    Qualsiasi azione per diminuire i rifiuti è benvenuta, ricordiamo che però la vera soluzione non può essere solo uno spot pubblicitario ma una vera soluzione è la trasformazione del nostro stile di vita consumistico. Una vera azione di diminuzione e creazione lavoro con distribuzione del reddito sarebbe introdurre obbligatoriamente i vuoti a rendere o bandire il polistirolo dagli imballi, eliminare il mater-bi dai sacchetti ecc......

    Comunque ben venga anche questa nuova iniziativa:

    Luoghi: 
  2. Ripristiniamo il vuoto a rendere

    Riconsegnare al fornitore un contenitore ormai vuoto e ricevere, in cambio, una piccola somma di denaro: ecco, in breve, il significato di "vuoto a rendere", una pratica che fino a non molti anni fa permetteva di evitare la produzione di grandi rifiuti da imballaggio.

    Luoghi: 
  3. Chiusura dell'inceneritore di Busto Arsizio Lombardia

  4. Fermo l'inceneritore di Scarlino (Grosseto)

    Consiglio di Stato: stop all'inceneritore di Scarlino

    I giudici danno ragione agli ambientalisti: la Provincia di Grosseto ha autorizzato l'impianto senza valutare bene l'impatto sulla salute degli abitanti della zonadi,

    Francesca Ferri.

    http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/cronaca/2015/01/20/news/consiglio-d...

    Luoghi: 
  5. UN FALLIMENTO CHE NON CI DEVE SPAVENTARE: VEDELAGO

    Centro riciclo Vedelago, fallito sistema citato come modello da Grillo e Pizzarotti

     

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/05/centro-riciclo-vedelago-falli...

    Archivio

    Luoghi: 
  6. Da 8 Paesi del mondo per dire no all’incenerimento dei rifiuti nei cementifici, negli inceneritori e per Rifiuti Zero.

    La Sala Consiliare della città di Barletta, proprio di fianco lo storico Teatro Curci,è piena.

    Luoghi: 
  7. Marker biologici: non le api ma le chiocciole

    Spesso le api vengono portate alla ribalta come marker biologici, ma nessuno studio su di esse è ancora stato fatto, per cui manca un chiaro protocollo.

    E senza un protocollo, un eventuale studio risulterebbe non valido ma anche non attendibile.

    Sulle chiocciole, o lumache che dir si voglia, è invece stata pubblicata addirittura una tesi di laurea, che trovate in allegato.

    Luoghi: 
  8. Comunicazioni CARP agosto settembre 2014 convocazione assemblea CARP

  9. Modena rinuncia ad ampliare l'inceneritore

    Inceneritore: Hera rinuncia alla terza linea

    Era autorizzata, ma la multiutility ha deciso di non procedere al potenziamento Finisce una polemica durata anni, vincono i comitati. Sabattini: merito nostro

    Luoghi: 
  10. Carta di Napoli

    Per esempio l'installazione di attrezzature per la riduzione volumetrica, per la vendita di prodotti alla spina negli esercizi commerciali della grande distribuzione; introduzione del vuoto a rendere per tutti i confezionamenti in vetro; incentivo all'uso di stoviglie biodegradabili e all'uso di pannolini lavabili; imballaggi in plastica biodegradabile; istituzione di un sistema tariffario basato sulla effettiva quantità di rifiuti prodotti; realizzazione di un centro comunale per la riparazione e il riuso di beni durevoli; istituzione dell'Osservatorio Rifiuti Zero per il monitoraggio del

    Luoghi: 

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Buona gestione"