Contenuti riguardanti "Mala gestione"

  1. Mercurio, radioattività... ma i controlli all'inceneritore di Torino-Gerbido ci sono?

    E' notizia di oggi che a febbraio (evviva la tempestività) l'inceneritore di Torino-Gerbido ha bruciato dei rifiuti radioattivi, emettendo quindi i residui dal camino.

    Secondo l'ARPA come al solito "non c'è stato alcun rischio per la popolazione" (ne dubitavate?).

  2. Emissioni di mercurio dall'inceneritore del Gerbido: si sapeva almeno dal 2014

    Apprendiamo dalla relazione dell'ARPA (riportata anche in allegato) che le emissioni anomale di mercurio dall'inceneritore di Torino-Gerbido erano note quantomeno fin dal 2014. Si sono ripetute nel 2015 e nel 2016, ma con episodi non chiariti già nel 2013. Ma solo qualche giorno fa l'informazione è stata resa nota.

  3. All'inceneritore di Torino rifiuti da tutta Italia. E noi respiriamo...

    Sono circa due anni che l'inceneritore di Torino-Gerbido brucia rifiuti provenienti dalla Liguria, in base ad accordi fra i politici precedenti ai 5 stelle  e la giunta di centrodestra della riviera. Si tratta di ben 70'000 tonnellate all'anno, che producono lauti incassi per TRM (società privatizzata che gestisce l'inceneritore) ed abbondanti veleni (diossine, mercuiro polveri) per gli abitanti di Torino e Provincia nonchè per chi consuma cibi (latte, verdure, grano, mais... ecc) prodotti nella zona.

  4. Danno ambientale.Inquinamento atmosferico e danno ambientale

     

    AAA 

    Danno ambientale.Inquinamento atmosferico e danno ambientale

      

    Luoghi: 
  5. Bozza del Governo sulla Nuova Valutazione di Impatto Ambientale. UNA COSA INDECENTE

    Approvato poi a luglio 2017 l Martedì 21 Marzo 2017 

    Esprimiamo piena solidarietà alla presa di posizione del gruppo

    Luoghi: 
  6. Fukushima

    Incidente nucleare in Giappone.

     ------- _-----  _----- --- _-------  - - -- - -  -- - -- -- - - 

    Immagine relative al disastro:

     https://www.google.it/search?q=fukushima&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X...

    L'accaduto da wikipedia  : http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_Fukushima_Dai-ichi

    Luoghi: 
  7. Situazione amianto 2015

    Amianto, in Italia ancora 32 milioni di tonnellate e una scomoda verità

    Bonifiche per metterlo dove? Legambiente: da noi mancano gli impianti per lo smaltimento
    28 aprile 2015
    di Luca Aterini

    Temi: 
    Luoghi: 
  8. Chernobyl

  9. Amianto: importazione illegale dall'India dal 2012 al 2014

    Il PM Guariniello della procura di Torino apre un'inchiesta relativa all'importazione di amianto dall'India nonostante il divieto vigente dal 1992.

    La scoperta è sorprendente e allo stesso tempo inquietante: nonostante i divieti vigenti dal 1992, l’Italia ha importato nel 2012 ingenti quantità di amianto dall’India, addirittura come maggiore importatore con 1040 tonnellate. È tutto scritto in documenti ufficiali. Il dato è stato anche confermato dall’Agenzia delle Dogane.

    Temi: 
    Luoghi: 
  10. Parere positivo all'ampliamento della discarica di Torrazza.

    Con nostro disappunto una provincia che non esiste piu', di marchio politico PD, ha approvato un ennisimo ampliamento  di una discarica che dovrebbe essere chiusa.

    Quindi nessun concordato e mai sato mantenuto, ogni impianto che parte puo' con continue proroghe continuare all'infinito.

    Classico all'italiana.

    Luoghi: 

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Mala gestione"