Contenuti riguardanti "Politica e istituzioni"

  1. Inceneritore Parma, segnalati rifiuti da fuori provincia. Polizia controlla l’ingresso

    Da giorni agenti municipali e provinciali effettuano controlli per accertare che nel camino di Ugozzolo non vengano bruciati materiali di provenienti dal di fuori del territorio parmense. Il tutto dopo le segnalazioni della stampa locale.

    Luoghi: 
  2. Earth Overshoot Day 2014: in 8 mesi il mondo consuma le risorse di 12 mesi

    Logoll 19 Agosto è, per l'anno 2014, l’Earth Overshoot Day ovvero la data in cui -quest'anno- l’umanità ha esaurito il suo budget ecologico di tutto l'anno. L'anno scorso era stato il 20, pertanto si può parlare di un piccolo ma significativo peggioramento della situazione.

    Luoghi: 
  3. Rifiuti dalla Liguria bruciati a Torino?

    Che l'inceneritore del Gerbido fosse ultra-sovradimensionato già lo sapevamo, ma ora c'è l'ennesima conferma

    La Liguria, dopo che le recenti piogge hanno allagato la discarica di Scarpino, vorrebbe scaricare i suoi rifiuti altrove, in virtù di un patto firmato nel 2003 tra regioni del nord Italia: la richiesta è di ospitare circa 300mila tonnellate di immondizia da qui a fine anno.

    Luoghi: 
  4. La Commissione Europea alza l'obiettivo del riciclo al 70% per il 2030

    Bruxelles propone di alzare al 70 % la soglia del riciclo dei rifiuti per il 2030 e all'80% per i rifiuti da imballaggio. Era al 50% al 2020. Inoltre a partire dal 2025 proposto lo stop al conferimento in discarica per i rifiuti riciclabili. Ora la palla passa a Consiglio e Parlamento.

    di Bruno Casula *

    Luoghi: 
  5. Contraddizioni sull'ambiente a Beinasco

    La legislatura del Consiglio Comunale di Beinasco prende il via con la dichiarazione del sindaco Piazza che asserisce di essere molto sensibile all'ambiente e da sempre contrario all'inceneritore. Inspiegabilmente decide però di non istituire un Assessorato all'ambiente.

  6. Sistri doveva controllare ?

    Sistri, quattro nuovi arresti. Tangenti per appalti sul sistema tracciabilità dei rifiuti
    Le accuse contestate dalla Dda di Napoli sono di associazione per delinquere e corruzione. Sono stati sequestrati 28 conti correnti e due cassette di sicurezza. Una mazzetta da 4 milioni consegnata in due borsoni negli uffici di Finmeccanica. Respinta dal gip la richiesta di arresto per l'ex numero uno del gruppo Guarguaglini
    di Redazione Il Fatto Quotidiano | 24 marzo 2014
    Commenti

    Luoghi: 
  7. Borgofranco

     

     

                                                                 RIFIUTI E NON SOLO
                                                            PARLIAMONE CON I COMUNI

    Convegno a invito dedicato agli amministratori,
    Sala consigliare del Comune di Borgofranco
    15 luglio ore 20:30

    Apertura dei lavori sindaco di Borgofranco;  Livio Tola

                                                  http://www.comune.borgofranco.to.it/joomla/organi-istituzionali/il-sindaco

  8. Inaugurazione "politica" dell'inceneritore del Gerbido di Torino

    Fassino, Chiamparino e Saitta inaugurano l'inceneritore di Torino e Provincia insieme a comparse e sodali vari del PD (Partito della Diossina?) locale. L'evento, ricco di mondanità politica ed economica, nonchè di trombati in gran spolvero, avrà luogo il 20/06/2014 alle 11:30.

    Dopo le elezioni, finalmente la politica ha preso il coraggio a due mani e deciso di procedere ad una (ennesima) pseudo-inaugurazione.

  9. Un altro comune del canavese delibera su rifiuti zero: Quassolo

    Approvata all’unanimità la mozione “Rifiuti zero”, presentata all’ultimo Consiglio Comunale di aprile dallla minoranza “Ambiente e Salute – Non bruciamo la Valle Dora”, composto da Giovanni Andrina, Massimo Stevanella e Piera Quercia.

  10. Delibera rifiuti zero in alto Canavese: Andrate

    In alto canavese sotto il Mombarone all'imbocco della Valle d'Aosta il comune di Andrate al termine del suo mandato ha approvato una delibera tipo rifiuti zero classica per la tutela dell'ambiente e la valorizzazione sul territorio di buone pratiche.

    Come altri 200 e oltre comuni in Italia. 

    Per l'elenco aggiornato  andare su  http://www.rifiutizerocapannori.it/rifiutizero/comuni-rifiuti-zero/

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Politica e istituzioni"