Contenuti riguardanti "Politica e istituzioni"

  1. Commissione rifiuti del 28 ottobre a Novara

    Mercoledì 28 ottobre alla Commissione c' è stata la presentazione del progetto di un nuovo impianto per il trattamento del rifiuto indifferenziato della provincia di Novara. Bisogna sapre che la presente discarica di Barengo dovrebbe essere chiusa entro la fine del 2017, cioè entro circa due anni. Questo nuovo impianto,  secondo i proponenti, dovrebbe scongiurare l' emergenza rifiuti a Novara e provincia ed evitare di conseguenza l' ampliamento della discarica di Barengo.

  2. Lubiana città verde europea

    LE RAGIONI DELLA VITTORIA DI LUBIANA

    Luoghi: 
  3. Legge che introduce il vuoto a rendere ma solo in via sperimentale e per 12 mesi e solo per chi vuole

    Cosa prevede l’art. 25?  Il testo dispone che al fine di prevenire la produzione di rifiuti di imballaggio e di favorire il riutilizzo degli imballaggi usati, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente disposizione è introdotto in via sperimentale e su base volontaria, il sistema del vuoto a rendere su cauzione per gli imballaggi contenenti birra o acqua minerale serviti al pubblico da alberghi e residenze di villeggiatura, ristoranti, bar e altri punti di consumo.

     

    Luoghi: 
  4. Quanto ci costa la mancata raccolta dei materiali riciclabili

    Ecco quanto ci costano i rifiuti non differenziati

      L’Italia non differenzia i suoi rifiuti e perde oltre un miliardo di euro. A confermarlo l’analisi di Althesys sulle percentuali di raccolta differenziata raggiunte dalle regioni italiane.

     

    Luoghi: 
  5. diniego di waste end alla conferenza dei servizi del 4 novembre 2015 citta metropolitana

     

    Chivasso - Montanaro

    CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO NON ACCOGLIE “WASTEND DUE”.

    1. Giudicata pericolosa una nuova discarica sopra quella esistente e non bonificata.

    2. Molte lacune e imprecisioni nel progetto dell’impianto di riciclo.

     

     

  6. Rimosso direttore ARPA di Vercelli Giancarlo Cuttica. Una coincidenza? O un personaggio scomodo?

    Giancarlo Cuttica viene rimosso dal suo incarico di direttore dell'Arpa di Vercelli casualmente dopo aver esposto il 29/06/2015 il seguente rapporto:

    VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DEGLI EFFETTI SULLA SALUTE DEI SOGGETTI RESIDENTI INTORNO ALL’INCENERITORE PER RIFIUTI SOLIDI URBANI DI VERCELLI ARPA Piemonte – Dip.Epidemiologia e Salute Ambientale Enti coinvolti: Comune di Vercelli Comune di Asigliano Asl Vercelli Dipartimento ARPA di Vercelli S.C. Epidemiologia e salute Ambientale - ARPA Piemonte S.C. Previsionale – ARPA Piemonte   riportato da noi in questa scheda:

  7. Consiglio Comunale di Genova: approvata la mozione contro l’articolo 35 della legge "Sbocca Italia"

    Il consiglio comunale di Genova (34 i consiglieri presenti) ha approvato con 19 voti a favore (Fds, lista Doria, Sel, M5S, gruppo misto, Gozzi-PD), 8 contro, 7 astenuti, la mozione contro l’articolo 35 della legge “Sblocca Italia”, che imponeva un impianto di incenerimento dei rifiuti nella Regione Liguria.

    Contrari alla mozione: Pd e Lista Musso. Astenuti: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega Nord, i consiglieri del Gruppo Misto Francesco De Benedictis e Salvatore Mazzei, e Giovanni Vassallo (Pd).

    La Mozione approvata:

    MOZIONE

    Luoghi: 
  8. Il Piemonte stoppa IREN per il secondo impianto privilegia i cementifici

    Pubblicato Giovedì 20 Agosto 2015, ore 17,40

    http://www.lospiffero.com/sottoscala/inceneritore-la-regione-stoppa-iren...

    Nel piano dei rifiuti di prossima approvazione non è previsto il secondo impianto contemplato invece dallo “Sblocca Italia”. La multiutility avrebbe individuato Vercelli come sito ideale, anche per questo acquisirà la municipalizzata Atena

    Luoghi: 
  9. Lettera di Lega Nord sullo Spiffero

    Egregio Direttore,
                              la lettera  di Gian Carlo Locarni,
    pubblicata recentemente (qui in calce riportata) sui giornali, relativa alla bozza di Piano Rifiuti del Piemonte, ci fornisce l'occasione per qualche considerazione in materia.

    Proprio giovedì 23 luglio u.s.il CARP Novara Onlus (Coordinamento Ambientalista Rifiuti del Piemonte) è stato invitato, insieme ad altre associazioni di volontariato, ad esprimere il parere su tale bozza di Piano Rifiuti davanti alla Commissione Ambiente del Consiglio Regionale del Piemonte.

    Luoghi: 
  10. Altra truffa sui rifiuti al nord

    Appalti truccati nel settore dei rifiuti: perquisizioni a tappeto nel Veneto

    La guardia di finanza ha messo in atto "Operazione Deserto": indagini su Treviso, Padova, Vicenza e Verona. Nel mirino una società veneziana

    Redazione 8 Luglio 2015

    Luoghi: 

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Politica e istituzioni"