Contenuti riguardanti "Politica e istituzioni"

  1. Indagine del garante dell'ambiente sull'inquinamento

    In allegato il documento che mette in luce problemi di gestione economica ma sottostima quali siano le migliori pratiche per diminuire l'impatto ambientale.

    Interessante il capitolo sulle privative estese dei Comuni e l'affidamento per massimo 5 anni per stimolare la concorrenza, ben diverso dal 20+10 del contratto con TRM, insomma un'arma a doppio taglio da cui prendere spunti per utilizzarla al meglio.

    Il documento è dell'agosto 2014, quindi di un anno e mezzo fa.

    Ho riletto la sintesi, che del resto mi era nota. Osservo comunque:

    Luoghi: 
  2. Comunicato stampa per Novara

    Egregio Direttore,

                      i recenti dati dell' AEA( Agenzia Europea per l' Ambiente) non lasciano spazio alle tergiversazioni. Infatti in Italia, maglia nera della UE, nel 2012 le morti premature, causate dall' inquinamento dell' aria, sono state 84.400.  Facendo la proporzione, e con tutte le approssimazioni del caso, i morti a Novara per inquinamento dell' aria sono 150-200 all'anno.

  3. Valutazione d'Impatto Ambientale

    Il convegno La VIS in Italia: scenari, strategie, strumenti che si svolge a Bologna il 17 e il 18 settembre 2014 rappresenta l’atto di apertura pubblica del progetto Tools for HIA (t4HIA) finanziato dal programma del Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ccm) del ministero della Salute e coordinato dalla Regione Emilia-Romagna.

    Luoghi: 
  4. No dal Sindaco di Biella al pirogassificatore dopo conferenza dei servizi.

    Biella: Cavicchioli firma decreto contro il pirogassificatore

    La conferenza dei servizi ha dato parere negativo al progetto. Il Sindaco: "Sulla base del parere di Asl ho preso questa decisione. Ho sempre creduto che ci fossero tutte le possibilità e i mezzi per tutelare la salute pubblica".

    Luoghi: 
  5. Roberto Montà e la moglie Erika Faienza sono evasori TARSU e ICI

    Avviso pubblico, il sindaco-presidente non paga le imposte: “Disguido familiare”

    da il fatto

    A Grugliasco (Torino) la denuncia del consigliere di opposizione Turigliatto contro il primo cittadino Montà (Pd), che guida la rete degli enti pubblici contro le mafie: "1.400 euro non versati in 4 anni tra tassa rifiuti e Ici". La replica: "Abitavamo in altre case, non arrivati i solleciti"

  6. Aria più pulita nel 2013 a Torino. Evviva. Invece oggi nel 2015...

    Così esordiva l'assessore all'ambiente Enzo Lavolta nel 2013 citando un rapporto ARPA, ma si è ben guardato di dire che la stessa ARPA nel medesimo rapporto aveva evidenziato che questo risultato era stato possibile "grazie alla pioggia incessante del 2012 e del 2013".

  7. Zero rifiuti è il nostro vero slogan, come da azienda 21 con una bella epigrafe dei Colucci/waste end

    Il suo Presidente e Amministratore Delegato è Pietro Colucci, dell’omonima famiglia già socia del Comune di Latina, tale “Latina Ambiente”, fin dal 1997. Una società sostanzialmente dichiarata fallita dal Consiglio comunale di Latina nei giorni scorsi a causa di giganteschi debiti di bilancio. Debiti in buona parte derivati dalla partecipata Ecoambiente Srl (gestore della seconda discarica di Borgo Montello a Latina), dove insieme ai Colucci, il Comune si trova socio Manlio Cerroni: “l’ottavo Re di Roma”.

    Luoghi: 

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Politica e istituzioni"