Contenuti riguardanti "Politica e istituzioni"

  1. Sciacalli della politica.

    Essere definito sciacallo della politica, se possiamo definire politica quella praticata da certi personaggi, per me è non solo è un onore ma è un dovere. 

    La vera politica dovrebbe gestire al meglio il sistema socio economico  per avere il massimo benessere per la popolazione, ma non è benessere vivere in un ambiente inquinato, che produce alimenti cancerogeni o fare sciacallaggio o meglio furto delle risorse idriche dei territori montani perche i pozzi in pianura non sono piu' potabili per l'eccessivo inquinamento.   

    Luoghi: 
  2. Verbale consultazione regionale legge rifiuti Piemonte

     

    Si invia in allegato il resoconto sommario della V Commissione, redatto ai sensi dell'articolo 25, comma 1 del regolamento interno  C.R., della seduta n. 100 del 22 settembre 2016, approvato dalla V Commissione nella seduta del 27 ottobre scorso.

     

    Si ricorda che ulteriore documentazione relativa alla consultazione del DDL 217 è consultabile sul dossier virtuale del disegno di legge:

    Luoghi: 
  3. La Rai chiude Scala Mercalli, il programma di Luca Mercalli su clima e ambiente

    La censura della nuova Rai renziana di Antonio Campo Dall’Orto e Monica Maggioni si abbatte anche su Scala Mercalli, l’ultimo programma cancellato da Rai Tre. Il motivo? “Abbiamo trattato argomenti che sono scomodi per qualsiasi governo, e il governo Renzi non fa certo eccezione.

    Luoghi: 
  4. Europa e economia circolare

    La Commissione Ambiente dell'Europarlamento (relatrice Simona Bonafé) ha presentato la sua relazione con le proposte di emendamento del Pacchetto Economia Circolare. 
    In attesa dei documenti ufficiali e delle relative comunicazioni, Zero Waste Europe è riuscita ad avere un documento "leaked" (trapelato, per vie traverse) sulle proposte.

    Luoghi: 
  5. Waste Italia non ha soldi e la gestione di Chivasso?

    WASTE NON PAGA LE CEDOLE DEI BOND 2014-2019

    La settimana scorsa il GRUPPO WASTE ITALIA ha comunicato che la controllata Waste Italia SpA, proprietaria di SMC e quindi delle discariche di Chivasso, non pagherà la cedola semestrale di maggio delle proprie obbligazioni. Si tratta di 200.000 milioni di bond emessi nel 2014 con scadenza 2019. Trascorso il periodo di grazia di 60 giorni, la società entrerebbe in default.

    Luoghi: 
  6. NO DEFINITIVO AL PIROGASSIFICATORE DELLA VALLE D'AOSTA

    Il consiglio di stato nega il rimborso al gruppo di ditte che hanno vinto l'appalto in via provvisoria.

    Praticamente la regione Valle d'Aosta non ha vietato la costruzione di impianti di termodistruzione ma ha solo seguito l'iter per bloccare questo.

    Questa è un sunto della lunga  sentenza del consiglio di stato ( per intero)  

    Luoghi: 
  7. Sindaca nuova, politica nuova!

    Dopo decenni, il PD -  lascia il campo ad un'aria nuova.

    Congratulazioni da parte del Carp per l'elezione della neo sindaca Chiara Appendino. E soprattutto i migliori auguri per l'enorme lavoro che l'attende e che - confidiamo - punterà al più presto fra le altre cose alla massimizzazione della raccolta differenziata ed alla riduzione quanto più possibile dell'uso dell'inquinante e "sprecone" inceneritore del Gerbido, rinegoziando il contratto con TRM a cui il PD ci ha impiccati per 30 anni: un vero capestro.

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Politica e istituzioni"