Contenuti riguardanti "Politica e istituzioni"

  1. Salta il convegno dei medici ISDE sui rischi dell'inceneritore

    Giorni fa è uscito su Repubblica un articolo dal titolo "Cinque stelle in imbarazzo, salta il convegno medico sui rischi dell'inceneritore"

    Il "giornalista" attribuisce la causa del mancato appuntamento a fantomatiche "tensioni tra Movimento 5 Stelle e ambientalisti". In realtà non ci risulta che il M5S c'entri qualcosa. Ma partiamo dall'inizio.

    Luoghi: 
  2. Condanna per danno erariale sul mancato raggiungimento raccolta differenziata a Recco (GE)

    Il caso del Comune di Recco (Genova). Nel 2012 la Procura contabile della Liguria indaga per danno erariale da parte del Sindaco e dell’Assessore all’Ambiente in carica e dei loro predecessori nei confronti del Comune di Recco, in Provincia di Genova.

    Il danno per il Comune deriva dal mancato raggiungimento degli obiettivi minimi, dettati dalla legge, di Raccolta Differenziata e corrisponde all’aggravio di costo sostenuto per aver dovuto versare in discarica una maggiore quantità di rifiuti.

    Luoghi: 
  3. Danno erariale in Toscana per bassa raccolta differenziata

    Mamme no inceneritore  della Toscana ci provano:

    COMUNICATO STAMPA
    Cittadini e comitati presentano esposto
    per danno erariale pari a €43.176.436

    Stamattina si è svolta una conferenza stampa in cui cittadini, comitati e associazioni ambientaliste hanno messo a conoscenza della stampa l'esposto presentato presso la Procura della Corte dei Conti della Toscana.

    Luoghi: 
  4. Bozza del Governo sulla Nuova Valutazione di Impatto Ambientale. UNA COSA INDECENTE

    Approvato poi a luglio 2017 l Martedì 21 Marzo 2017 

    Esprimiamo piena solidarietà alla presa di posizione del gruppo

    Luoghi: 
  5. Immagini internazionali sull'inquinamento in europa

    Inquinamento da NOx secondo la rete è accentuato in diverse aree europee ed è dovuto anche e soprattutto alla combustione dei gas combustibili ad uso casalingo e automobilistico. Ricordiamo che l'incenerimento è il maggior responsabile in quanto l'efficenza dei filtri catalici per gli NOx e solo al 95% e per entita di volumi emessi pochi impianti possono inquinare tanto quanto un città intera.

    Luoghi: 
  6. Prove tariffa puntuale a Novara

    Dopo anni di sollecitazioni da parte di diverse associazioni ambientaliste, compresa la nostra, per l'applicazione anche a Novara della Tariffa Puntuale per i rifiuti, finalmente apprendiamo dai giornali che il Comune di Novara si appresta ad effettuare una sperimentazione a Pernate nel prossimo febbraio.

  7. IREN combatte la raccolta differenziata per favorire i suoi inceneritori

    IREN è la multiutility proprietaria degli inceneritori di Torino (tramite TRM) e di Parma.

    Luoghi: 
  8. Tariffa puntuale al via nel vercellese e nel novarese

    In Italia abbiamo una gestione dei rifiuti e soprattutto della tariffazione che varia sia nella modalità che nell'entità da consorzio a consorzio da ditta a ditta, questa differenza di gestione è dovuta alla bravura e all'onestà dei personaggi che gestiscono il sistema dei rifiuti locali.

    Luoghi: 
  9. Economia circolare ? o spremitura dei consumatori

    Filippo Bernocchi, avvocato e politico toscano legato ad Altero Matteoli ricopre da anni un ruolo determinante nel fare gli interessi degli enti trattando con il Conai costi e rimborsi per la differenziata. Il suo studio, però, cura da tempo i recuperi crediti del consorzio. L'interessato: "Mai fatto sconti". Resta il fatto che il sistema di raccolta economicamente pesa di più sulle spalle dei contribuenti che su quelle degli produttori di imballaggi. E le anomalie non finiscono qua.

    Il controllato che fa il controllore e l' ENEA propone economia circolare in 4 passi che risate.

    Luoghi: 

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Politica e istituzioni"