Contenuti riguardanti "Rinnovabili"

  1. Valutazione di un impianto di biometano a S. Benigno Canavese

    Ennesimo impianto di biometano.

    Ormai i progetti diventano delle fotocopie uno dell'altro vedi quello di Caluso.

    Valutiamo e inoltriamo diverse osservazioni alla città metropolitana vedi allegato

  2. Il pellet: sempre più casi di contaminazione

    Che cos'è? E cosa dovrebbe essere il pellet?

    In teoria il pellet è un agglomerato di legno vergine pressato in forma di piccoli cilindretti facili da gestire in stufe automatizzate.

    Luoghi: 
  3. Sacchetti biodegradabili la grande bufala

    Analizziamo la storia:

    Negli oceani vengono scoperte le isole di plastica. La maggior parte di questa plastica sono i sacchetti/film plastici.

    Soluzione: o troviamo un microorganismo che se la mangia o cerchiamo di sintetizzarla in modo che qualcuno se la mangi ma che poi la digerisca.

    Gli imprenditori partono in ricerca di una nuova possibilita di guadagno e investono risorse e come sempre italianità arriva prima .

    Luoghi: 
  4. Impianto di trattamento FORSU di Rondissone

    E' simile allimpianto di ACEA di Pinerolo
    ma con delle perplassita' che anche se è uno degli impianti da noi ben voluti lo rende critico
    http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/ambiente/via/ufficio-deposit....

    OSSERVAZIONI DI CARP NOVARA ONLUS SU PROGETTO IMPIANTO FERMENTAZIONE ANAEROBICA DI RONDISSONE( TO)- 10. 08. 2017

    1)CONSIDERAZIONI GENERALI SUL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI ORGANICI

  5. Clima, Onu: “Nuovo record effetto serra. Mai così alto negli ultimi trent’anni”

    Le emissioni di gas serra hanno raggiunto nel 2013 livelli record nell’atmosfera e negli oceani. Lo riferisce l’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM), agenzia delle Nazioni Unite, spiegando che si è registrato il maggior incremento di CO2 dal 1984.

    Luoghi: 
  6. Earth Overshoot Day 2014: in 8 mesi il mondo consuma le risorse di 12 mesi

    Logoll 19 Agosto è, per l'anno 2014, l’Earth Overshoot Day ovvero la data in cui -quest'anno- l’umanità ha esaurito il suo budget ecologico di tutto l'anno. L'anno scorso era stato il 20, pertanto si può parlare di un piccolo ma significativo peggioramento della situazione.

    Luoghi: 
  7. Pirogassificatore nel comune di Palazzo Canavese

    Purtroppo è arrivata la sentenza del Tar Piemonte  a meta dicembre 2014 che condanna sia il comune che il comitato e li condanna al pagamento delle spese a favore di Serraenergy

    La ditta però non è riuscita a resistere alla stretta economica della crisi, ha provato a prorogare la scadenza dei lavori ma la Provincia di Torino con un soppraluogo ha verificato che niente era stato fatto e ha cassato direttamente il progetto. 

  8. Pirogassificatore ad Andorno Micca

    Nel timore di un impatto ambientale inaccettabile con la costruzione del pirogassificatore, impianto progettato per smaltire rifiuti,  apparentemente alimentato con solo legna locale, ma ragionevolmente incompatibile con la potenzialità disponibile di legname autoctono a lento accrescimento, con tempo di ricrescita di circa cinquant’anni,  su zone montane con pendii scoscesi, di difficile accesso e con conseguente prevedibile, se non certo, aumento del rischio di dissesto idrogeologico,  da cui  grossi dubbi sulla possibilità /necessità di polverizzare biomasse in genere (laddove la legisla

    Luoghi: 
  9. In 8 mesi l’umanità ha esaurito il budget della Terra di un anno

    Logoll 20 Agosto è, per l'anno 2013, l’Earth Overshoot Day ovvero la data in cui -quest'anno- l’umanità ha esaurito il suo budget ecologico di tutto l'anno. Questo significa che stiamo vivendo oltre il limite. Dopo questa data manterremo il nostro debito ecologico prelevando stock di risorse ed accumulando anidride carbonica in atmosfera.

    Luoghi: 
  10. Presentazione proposta di legge regionale sul ciclo dei rifiuti

    In allegato la presentazione della legge d'iniziativa popolare

    In allegato la presentazione della legge d'iniziativa popolare

    In allegato la presentazione della legge d'iniziativa popolare

    In allegato la presentazione della legge d'iniziativa popolare

    In allegato la presentazione della legge d'iniziativa popolare

    Luoghi: 

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Rinnovabili"