Contenuti riguardanti "Provincia di Vercelli"

  1. BASTA DISCARICHE NELLE CAVE DISMESSE!

    Nella Valle Dora, nelle province di Biella e Vercelli, quatto cave dismesse sono diventate nel corso degli ultimi anni, discariche, cioè sono state utilizzate per lo smaltimento dei rifiuti. Le conseguenze di questa trasformazione sono molto gravi: degrado ambientale, penalizzazioni delle limitrofe attività agricole e industriali, rilascio di percolato da queste discariche nella falda freatica.

  2. Prove tariffa puntuale a Vercelli

    La "puntualità" della tariffa è relativa ai rifiuti indifferenziati ed è finalizzata all’obiettivo del massimo contenimento di questa frazione, in quanto essa è destinata allo smaltimento. Se l’utente paga una tariffa sui rifiuti proporzionata ai rifiuti indifferenziati conferiti, è incentivato a ridurre la produzione degli stessi.

    Ringrazio la cooperativa Erica e tutti i comuni/aziende e consorzio per la disponibilità e le informazioni.

    Il coordinatore.

     

  3. Discarica di Lozzolo

    Non individuata da noi in quanto terreno collinare di difficile interpretazione da google map.

    Sia pure discarica di materiali inerti comunque non attuabile:

  4. Raffineria su plastiche di materia seconda per oli pesanti

    A Gifflenga si sono inventati la raffineria sulle plastiche di scarto. Lo stesso comitato che lotta contro l'impianto Greenoil di Mottalciata ora ha un nuovo fronte.

    Sulla raffineria (di cui non si sa niente perché si avvalgono dl segreto industriale per il brevetto) il comitato "La Salute Innanzitutto" ha avanzato le seguenti osservazioni:

    Al Sindaco del Comune di Gifflenga (BI), dott.ssa Elisa Pollero email: gifflenga@ptb.provincia.biella.it

  5. Altri 600000 metri di discarica per il Piemonte

    Comunicato stampa

     

    Oggi, 16 giugno è  terminata  la Conferenza dei servizi che autorizzerà due nuove discariche, una di rifiuti speciali ed una di rifiuti urbani, nel Comune di  Cavaglià , che comporterà un incremento di circa 600.000 mc. di rifiuti sul territorio già compromesso  della Valle Dora.

     

  6. Verbale riunione CARP del 05.03. 2016 a Vercelli

    VERBALE  RIUNIONE  CARP ( Vercelli- 05.03.2106)

     

    Presenti i rappresentanti di : CARP Novara Onlus; Rifiuti Zero Piemonte di Torino; Movimento

    Valledora di Vercelli, Santhià, Biella; Movimento No Piro di S. Pietro Mosezzo( Novara). Erano

    presenti cittadini di Vercelli.

     

    1)Situazione Torinese: nel Consiglio Regionale Piemontese sono prossimi all' approvazione sia

    il Piano Regionale Rifiuti, che il Piano Regionale Amianto. Entrambi questi Piani non presentano

  7. esposti sulla discarica dell'inceneritore di Vercelli

     esposto 2009 Ill.mo Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vercelli SEDE 5 cittadini presentano il seguente esposto   Fino al 1992, per oltre 15 anni, all’interno dell’area dell’impianto di  incenerimento cittadino sono state accumulate tonnellate di scorie,  denominate ceneri di fondo, derivanti dallo svuotamento dei forni,  probabilmente ricche di metalli tossici come il piombo ed il cadmio, che  avrebbero invece dovuto essere celermente smaltite in discariche per rifiuti   L’assessore all’ambiente della Provincia di Vercelli – Fabrizio Finocchi - ha  informato l’opinione

  8. Rimosso direttore ARPA di Vercelli Giancarlo Cuttica. Una coincidenza? O un personaggio scomodo?

    Giancarlo Cuttica viene rimosso dal suo incarico di direttore dell'Arpa di Vercelli casualmente dopo aver esposto il 29/06/2015 il seguente rapporto:

    VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DEGLI EFFETTI SULLA SALUTE DEI SOGGETTI RESIDENTI INTORNO ALL’INCENERITORE PER RIFIUTI SOLIDI URBANI DI VERCELLI ARPA Piemonte – Dip.Epidemiologia e Salute Ambientale Enti coinvolti: Comune di Vercelli Comune di Asigliano Asl Vercelli Dipartimento ARPA di Vercelli S.C. Epidemiologia e salute Ambientale - ARPA Piemonte S.C. Previsionale – ARPA Piemonte   riportato da noi in questa scheda:

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Provincia di Vercelli"