Contenuti riguardanti "Provincia di Novara"

  1. Assemblea pubblica di No Piro a S,Pietro di Novara

    Il Piro di S. Pietro Mosezzo.

     

    Si è costituito immediatamente il Comitato No piro San Pietro Mosezzo( no.piro.comitato@gmail.com).

     Il Comitato ha organizzato un incontro pubblicovenerdì 19 febbraio ore 18.30 presso il Municipiodi S. Pietro Mosezzo, al quale vi invito caldamentedi partecipare. 

  2. Altro piro vicino a Novara comune di San Pietro

    L' impianto proposto si distingue da altri impianti consimili, presentati negli ultimi anni, innanzi-

    tutto per due aspetti: la grossa dimensione( 50.000 ton/ anno di rifiuti plastici) e la sua localizza-

    zione.

    Come è noto, la quota di plastica nei rifiuti solidi urbani di tutto il Piemonte ammonta a circa 100.000 ton/ anno. Di queste, circa 67.000 ton/ anno, costituite da polietilene PE e

  3. Comunicato stampa per Novara

    Egregio Direttore,

                      i recenti dati dell' AEA( Agenzia Europea per l' Ambiente) non lasciano spazio alle tergiversazioni. Infatti in Italia, maglia nera della UE, nel 2012 le morti premature, causate dall' inquinamento dell' aria, sono state 84.400.  Facendo la proporzione, e con tutte le approssimazioni del caso, i morti a Novara per inquinamento dell' aria sono 150-200 all'anno.

  4. Commissione rifiuti del 28 ottobre a Novara

    Mercoledì 28 ottobre alla Commissione c' è stata la presentazione del progetto di un nuovo impianto per il trattamento del rifiuto indifferenziato della provincia di Novara. Bisogna sapre che la presente discarica di Barengo dovrebbe essere chiusa entro la fine del 2017, cioè entro circa due anni. Questo nuovo impianto,  secondo i proponenti, dovrebbe scongiurare l' emergenza rifiuti a Novara e provincia ed evitare di conseguenza l' ampliamento della discarica di Barengo.

  5. Erbicidi dovunque anche dalle istituzioni se pur vietati

    A Ghemme, Glifosato sulle strade

    Dovunque  in Piemonte dove non ci sono le trince per mancanza di fondi.

    A Ghemme, si utilizzano gli erbicidi anche lungo le strade,
    nonostante siano potenzialmente dannosi per l’ambiente e per la
    salute. Il trattamento quest’anno è stato efettuato ogni mese, da
    maggio, ai bordi delle vie. Nelle aree soggette a diserbo vengono
    apposti degli avvisi che recitano “Attenzione. Quest’area è stata
    diserbata il giorno…E terminerà il suo effetto il giorno successivo”.

  6. NO all' emergenza rifiuti a Novara !

    COMUNICATO  STAMPA  DI  CARP  NOVARA  ONLUS
    ( Coordinamento Ambientalista Rifiuti del Piemonte)
    ______________________________________________________________

    Temi: 
  7. Il comune di Invorio adotta i pannolini lavabili.

    Oggetto: Riunione per lancio iniziativa del Comune di Invorio
    ( Sindaco Dario Piola) per incentivare l' uso dei pannolini
    riciclabili in sostituzione dei pannolini usa-e-getta.

    Presenti: Sindaco e Vice- Sindaco, mamme con pargoli,
    la ditta proponente di Borgomanero, che ha vinto la gara.
    Inoltre membri di COOR.DI.TE.( Simona, Nico, il sottoscritto).

  8. Come è finito il teleriscaldamento di Novara?

     del vecchio progetto del teleriscaldamento, detto
    " Novara Sud", morto di morte naturale due anni fa a causa delle
    sue contraddizioni tecnico- economiche, rimangono però ancora
    in piedi due interrogativi, che riteniamo importanti. Primo: perchè
    il Comune di Novara ha voluto riconoscere alla ditta proponente un
    importo di 1,5 milioni di € per i 500 metri del tubo interrato in via
    Generali, tubo di assoluta inutilità per la comunità novarese ?
    Secondo: perché il Comune di Novara ha rinunciato ad escutere la

  9. Nuovo tentativo di costruire un inceneritore a Trecate (Novara)

    1) PREMESSA  E  ANALISI  DELLE  ALTERNATIVE

  10. Progetto di distruzione termica di rifiuti ospedalieri di Trecate

    Il progetto di Trecate è già partito con il presupposto: se qualcuno chiude un occhio , magari due io me la cavo.

    Ma non gli è andata bene.

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Provincia di Novara"