Contenuti riguardanti "Comune di Torino"

  1. La società TRM

    logo trm

    Trattamento Rifiuti Metropolitani S.p.A. (o TRM) è la società privata proprietaria dell'inceneritore di Torino Gerbido. Pur essendo nata come società di proprietà pubblica, è stata (s)venduta per esigenze "di cassa" dal Comune di Torino alle società IREN spa e al fondo F2i di Vito Gamberale.

    Ripercorriamone la storia.

  2. NUMERI GONFIATI O NON REALISTICI NELLE COMUNICAZIONI UFFICIALI

    UN ESEMPIO MOLTIPLICAZIONE DEGLI ALBERI A NOVARA Questa notizia interessa tutti, non soltanto i novaresi.Infatti la moltiplicazione degli alberi a Novara è un esempio di cattiva informazione.  Siamo di fronte ad un evento miracoloso: la moltiplicazionedegli alberi a Novara. Leggiamo oggi venerdì 13. 11 su Novaranet- Comune di Novara news, notiziario ufficiale del Comune, che a Novara abbiamo 35.000 alberi in aree di proprietà pubblica. Magari fosse vero! Il suddetto notiziario del Comune riprende questa notizia dallo studio Ecosistema Urbano 2020 di Legambiente sulle 104 Province italiane.

    Temi: 
  3. A fuoco un generatore di emergenza dell'inceneritore di Torino

    Vi ricordate nel 2013 quando mancò la corrente alla linea 1dell'inceneritore di Torino e pure il mancato funzionamento del generatore di emergenza, con la conseguenza di una combustione totalmente incontrollata dell'immondizia e relativo elevato inquinamento? Guasto molto comune agli inceneritori: l'anno prima accadde a Milano.

  4. Smog altissimo a Torino, ma la propaganda aveva appena detto: "mai cosi basso"...

    A fine anno 2016 "mai così basso lo smog a Torino" (articolo della stampa del 02/11/2016). Oggi invece si susseguono situazioni drammatiche (notizia ANSA del 2 di febbraio) tanto da rischiare una multa dall'Unione Europea.

  5. Manifestazione 11 maggio 2013

    manifestazione del 2013 a Torino contro l'inceneritore :

    video  http://www.youtube.com/watch?v=ZgGVwQ07lyU

  6. Sindaca nuova, politica nuova!

    Dopo decenni, il PD -  lascia il campo ad un'aria nuova.

    Congratulazioni da parte del Carp per l'elezione della neo sindaca Chiara Appendino. E soprattutto i migliori auguri per l'enorme lavoro che l'attende e che - confidiamo - punterà al più presto fra le altre cose alla massimizzazione della raccolta differenziata ed alla riduzione quanto più possibile dell'uso dell'inquinante e "sprecone" inceneritore del Gerbido, rinegoziando il contratto con TRM a cui il PD ci ha impiccati per 30 anni: un vero capestro.

  7. Comunicazione CARP di primavera 2016

    Le comunicazioni del CARP stanno diventando come i controlli degli inquinanti sull'inceneritore di Torino: "continui ma periodici" ;-)

    In pratica uno ogni 3 mesi circa , ma il sito è sempre aggiornato.

    Annunci importanti :

  8. Convocazione assemblea CARP il 5 marzo 2016 a Vercelli

     La riunione è convocata SABATO 5  MARZO  ORE 15 a Vercelli

     

    presso  caffè principe
    corso Libertà 2 ( in fondo al vialone della stazione)

    Telefono: 0161 254725

     la riunione CARP per esaminare molte questioni riguardanti la gestione rifiuti in Piemonte, tra le quali:

     

  9. Replica al tg3 sulle ovazioni sell'inceneritore di Torino

    Un video di replica contro il vergognoso servizio del TG3 regionale del 19/9/2013 sull'inceneritore del Gerbido di Torino, a cura di CARP e comitato No Inceneritore.

    Buona visione!

     

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Comune di Torino"