Contenuti riguardanti "Provincia di Torino"

  1. Situazione di Chivasso.

    DISCARICHE DI CHIVASSO

     

     

    mentre dalle istituzioni :

    Obiettivo "Rifiuti Zero" a Chivasso

  2. Scambio piante a Romano Canavese con tema scambio vestiti

    Ringraziamo Anne per aver sempre l'entusiasmo e la brillantezza per proporre azioni che possono portare ad una riduzione dei rifiuti. Mi correggo, ad un recupero di materia e di energia (o meglio: ad un risparmio energetico/ambientale).

    L'argomento non è facile da spiegare ma ci proverò.   Sabato venite è sempre una novità.

    Novembre Speciale!

    Scambio di Piante e Scambio di Vestiti 

    Riuso e Riciclo creativo - Un bene per l'ambiente ! 

    Porta i vestiti che non usi più. Ci sarà un locale con uno specchio per provare i vestiti ! 

  3. Proposta di mozione originale di Vinovo

    Vinovo 26/06/2015

    MOZIONE

    I sottoscritti Consiglieri Comunali Giordanengo Sergio e Bovi Fabio, presentano la seguente MOZIONE.

    OGGETTO: DIVIETO DI UTILIZZO DI STOVIGLIE USA E GETTA IN PLASTICA PER LA CONSUMAZIONE DI ALIMENTI DURANTE LE MANIFESTAZIONI TEMPORANEE SU AREE PUBBLICHE

    PREMESSO CHE

  4. Mozione di Vinovo versione addolcita su postate stoviglie compostabili nelle feste/sagre

    Vinovo 26/06/2015

    MOZIONE

    I sottoscritti Consiglieri Comunali Giordanengo Sergio e Bovi Fabio, presentano la seguente MOZIONE.

    OGGETTO: DIVIETO DI UTILIZZO DI STOVIGLIE USA E GETTA IN PLASTICA PER LA CONSUMAZIONE DI ALIMENTI DURANTE LE MANIFESTAZIONI TEMPORANEE SU AREE PUBBLICHE

    PREMESSO CHE

  5. Un altro incendio per COVAR 14, CARIGNANO

    Chi sa come mai vanno a fuoco stabilimenti e parti di questi dove il fuoco per natura non dovrebbe esserci.

    Questa volta un deposito di cassonetti vuoti in pino pomeriggio?

    Attimi di paura oggi pomeriggio a Carignano il 20/07 /2015 , a pochi chilometri da Torino. Attorno alle 15 ha preso fuoco infatti una parte dello stabilimento del Covar 14, il consorzio che gestisce la raccolta dei rifiuti nella zona. Ad andare in fiamme il deposito dei cassonetti dove, in quel momento, ve ne erano accatastati circa un centinaio.

  6. Nuovi limiti per le emissioni dell linea 1 dell'inceneritore del Gerbido

    In questi giorni è stato dato dato ampio risalto sui media alla notizia che i limiti di emissione dell'inceneritore di Torino Gerbido sono stati abbassati.

    In realtà questa riduzione è prevista da 2 anni, ma un po' di campagna promozionale non guasta...

  7. Comitato locale di controllo dell'inceneritore di Torino. Parliamone il 20/7/2015 a Rivalta

    Aggiornamento sulla questione Comitato Locale di Controllo dell’inceneritore del Gerbido

    Da mesi il Comune di Rivalta cerca di ottenere una convocazione. Il massimo ottenuto è stata una riunione dei Sindaci a metà marzo in cui si è deciso di rivedere il regolamento per poi procedere alla convocazione.

  8. Incidente ad un'altra azienda di riciclo di Torino

    Incendio alla CMT di La Loggia, fiamme alte oltre dieci metri

    Grave incendio nella tarda serata del 4 giugno 2015 a La Loggia, comune distante circa 20 chilometri da Torino. Il rogo è divampato dalla C.M.T. di strada Carignano, un’azienda che si occupa dello smaltimento della carta da macero e rifiuti.

  9. Il più bravo dei compostatori è il lombrico!

    Quale terribile problema: come compostare la parte organica e marcescente dei rifiuti?

    Parecchie ditte non solo hanno fatto complesse grandi macchine per compostare i rifiuti organici, ma ne hanno fatte anche di piccole, per piccoli quantitativi... i costi di queste apparecchiature a volte sono folli (dai 20'000 euro in su) ed anche la loro gestione ha un costo notevole. Come evitare sprechi di risorse?

    Beh, in natura c'è già un piccolo esserino che fa questo lavoro di mestiere e pure gratis!

  10. Pesticidi e altri inquinanti effetti sulla salute

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Provincia di Torino"