Contenuti riguardanti "Piemonte"

  1. Blocco dei diesel. E l'inceneritore no?

    Un'auto diesel euro 5 o 6 deve percorrere da 4 a 6 milioni di km per emettere gli stessi NOx e PM10 che l'inceneritore emette in UN SOLO giorno.

    Ma sono alcuni mesi si ripetono frequentemente i blocchi del traffico con presunte finalità "antismog", soprattutto a carico delle demonizzate auto diesel fino all'Euro4, mentre l'inceneritore (o meglio tutti gli inceneritori della pianura padana) non vengono limitati in nessun modo. Problemi e limiti sono a carico solo dei cittadini.

    Luoghi: 
  2. PROPOSTE DEL CARP PER RISOLVERE L' EOW( End of Waste)

    PROPOSTE DEL CARP PER RISOLVERE  L' EOW( End of Waste)

    Durante l' audizione del 23. 07. 2020 presso la V Commissione Ambiente del Consiglio Regionale del Piemonte. il CARP ha presentato alla Regione le seguenti proposte:

     

    Luoghi: 
  3. PIU' BICI E MENO AUTO ABBASSANO L' OZONO E MIGLIORANO L' ARIA DI NOVARA

    PIU'  BICI  E  MENO  AUTO  ABBASSANO  L' OZONO  E  MIGLIORANO  L' ARIA  DI  NOVARA

    Luoghi: 
  4. CANCELLATO PROGETTO VIGEVANO DI RICERCA PETROLIFERA!

     Pochi giorni fa il permesso di ricerca petrolifera " Progetto Vigevano",grazie al cielo, è stato cancellato definitivamente dal Ministero dello Sviluppo Economico,dopo che le aziende petrolifere proponenti avevano rinunciato a questo progetto già nelgiugno 2019. La rinuncia al progetto è avvenuta a seguito di alcune indagini preliminari,eseguite dai proponenti con risultato negativo, ma anche grazie alla lunga e decisaopposizione da parte delle popolazioni locali.

    Luoghi: 
  5. VITTORIA A RONDISSONE SUL PROGETTO DI BIOMETANO

    Vittoria clamorosa contro il progetto biometano di Rondissone!

    Luoghi: 
  6. Siti inquinati in Piemonte

    Sono piu' di 1500 i siti soggetti a qualche tipo di bonifica o in attesa di verifica, censiti dall'ARPA . Purtroppo molti non sono stati cancora scoperti e i danni li vedremo poi.

    http://www.regione.piemonte.it/ambiente/bonifiche/servizi/consultazione.htm

     

    Luoghi: 
  7. La storia del CSS continua: Biella

    In allegato le osservazione sul nuovo impianto di produzione di Combustibile Solido Secondario (ex "combustibile solido da rifiuti") o abbreviato CSS E CDR.

    Luoghi: 
  8. La ricerca disperata del petrolio in Piemonte e Lombardia.

    Non è la prima volta che si cerca il petrolio in pianura padana e per l'esattezza in Piemonte. Già  nei primi anni 80 si  effettuarono trivellazioni con sondaggi esplosivi e monitoraggi sulle onde cosi dette elastiche che venivano generate da queste, ma non approdarono a niente se non ad una devastazione qua e la di appezzamenti agricoli, il cui ripristino da parte dei proprietari fu molto gravoso, e si fecero i primi pozzi nel novarese.

    All'epoca i mezzi non erano molti e le tecnologie non consentivano grandi scoperte.

    Luoghi: 
  9. Comunicazione CARP di primavera 2018 e convocazione assemblea

    Convocazione riunione CARP di primavera 2018 a Santhià

    E' un po' che non scriviamo, pensiamo sempre che la gente consulti il sito, che fra l'altro è stato di recente rimodernato, dotato di connessione https sicura, ed è ora meglio leggibile anche da smartphone e piccoli schermi.

    Ma per una volta vi disturbiamo ancora. Ci siamo e sempre combattivi...

    Luoghi: 
  10. Convocazione riunione CARP 24/03/2018

    Cari amici del CARP,

    viene confermata la suddetta riunione per sab. 24/03/2018 ore 15.00 a Santhià in via De Amicis 5.

    Gli argomenti da discutere sono molti.Propongo il seguente odg, in parte  subordinato alle effettive presenze alla riunione:

    Luoghi: 

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Piemonte"