Contenuti riguardanti "Incenerimento"

  1. La Lombardia comincia a dismettere gli inceneritori

    Oggi il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato definitivamente una risoluzione – nata per iniziativa del MoVimento 5 Stelle – che prevede la dismissione di parte del parco inceneritori lombardo, stante il forte squilibrio previsto nel prossimo futuro tra la capacità di incenerimento presente nella nostra regione e la produzione lombarda di rifiuti urbani residui.

    Luoghi: 
  2. Aosta: bocciata la legge anti-pirogassificatore. La Regione: “Ma noi rispetteremo la volontà espressa dai valdostani”

    La Corte Costituzionale ha bocciato la legge regionale contro il trattamento a caldo dei rifiuti, nata dal clamoroso successo dei “No Piro” al referendum di un anno fa, “ma la volontà dei valdostani sarà rispettata e il no all’impianto non sarà una scelta di legge ma una scelta politica”. Così l’assessore regionale all’Ambiente Luca Bianchi ha commentato la pronuncia della Consulta. 

    Luoghi: 
  3. Cercansi rifiuti doc per inceneritore Bolzano

    (ANSA) - BOLZANO, 25 NOV - La raccolta differenziata è aumentata ed ora il nuovo inceneritore di Bolzano appare sovradimensionato. Così la giunta provinciale è impegnata nella ricerca di altro materiale, con la garanzia che, comunque, non saranno importati rifiuti da altri territori. Tra le ipotesi in esame, il governatore Luis Durnwalder ha indicato la possibilità di bruciare parte dei rifiuti che vengono stoccati a Vadena.
    Controlli più severi sui test all'inceneritore sono inoltre stati decisi dalla giunta.(ANSA).

    Luoghi: 
  4. Ricorso al TAR contro l'inceneritore di Modena

    Usco, Grs e Saima Avandero, imprese che sorgono nei pressi di dell'inceneritore di Modena, si rivolgono al tribunale per chiedere l’annullamento della delibera che permetterebbe di ricevere anche rifiuti extra-provinciali. Il ricorso è rivolto a Comune, Provincia e Arpa.

    Luoghi: 
  5. Chiude l'inceneritore di Macerata

    Rassegna stampa sulla chiusura dell'inceneritore di Macerata

    Troppi sforamenti dei limiti di diossina: il Cosmari chiude

    http://m.ilrestodelcarlino.it/macerata/cronaca/2013/09/04/945036-inceneritore-cosmari-chiude.shtml

    Luoghi: 
  6. Fermato inceneritore di Falascaia in Versilia

    Inceneritore di Falascaia in Versilia chiuso dalla procura .. Rossi chieda scusa ai cittadini.

    Ho ricevuto numerose segnalazioni su di una notizia di Giovedì 8 luglio 2010, dove la polizia forestale e vigili urbani, su indicazione della procura di Lucca, hanno “arrestato” l’inceneritore di Falascaia, in località Pollino a Pietrasanta in Versilia. Fuor di metafora, gli hanno apposto i sigilli. L’impianto è chiuso e spento.

    Luoghi: 
  7. 8 novembre 2013: tredicesima giornata mondiale contro l'incenerimento

    L'8 novembre è la giornata mondiale contro l'incenerimento dei rifiuti promossa da GAIA, Global Alliance for Incinerator Alternatives.

    Maggiori informazioni sulal tredicesima edizione della "Giornata" si possono trovare sul sito di GAIA all'indirizzo http://www.no-burn.org/-1-20

    Luoghi: 
  8. Addio pirogassificatore di Casalino (NO)

    Vittoria su Casalino!

    COMUNICATO STAMPA PER LA BOCCIATURA DELLA PIROLISI A CASALINO
    ___________________________________________________________________________

    Venerdì 27.09 u.s. la Conferenza dei Servizi della Provincia di Novara ha bocciato il progetto dell' impianto di pirolisi degli pneumatici a Casalino, ritenendolo pericoloso per la salute delle persone, per l' ambiente e per l'economia locale

  9. IMPIANTO DI PIROLISI PNEUMATICI A CASALINO (NOVARA)

     MEMORIA  TECNICA redatta da Coordinamento  Ambientalista  Rifiuti  Piemonte
    C.A.R.P. Novara Onlus

    Novara,  12  settembre  2013

    INDICE

  10. Alla festa del PD i politici blaterano sull'inceneritore del Gerbido

    Un interessante filmato che dimostra come i politici, quando parlano di inceneritori, blaterano e ripetono a pappagallo dei luoghi comuni: la quantità di informazioni sbagliate e falsità è notevole. In questo triste show dell'ignoranza si cimentano Andrea Orlando (ministro ambiente), Roberto Ronco (ass. ambiente Provincia di Torino), Mauro Sterpone (collaboratore dell'assessore all'ambiente di Torino Lavolta) e Stefano Esposito (senatore PD che nella sua vita promuove TAV e inceneritori).

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Incenerimento"