Contenuti riguardanti "Incenerimento"

  1. Anche in Cina si sono accorti che incenerire non conviene.

    CINA:CANCELLATO PROGETTO INCENERITORE DOPO PROTESTE POPOLARI

    Luoghi: 
  2. L'inceneritore di Selvapiana non si farà?

    Prendendo atto della volontà dei Comuni, gli enti si impegnano a procedere per cancellare l’impianto dalla pianificazione e individuare una soluzione che ne escluda la realizzazione. Questo in considerazione dell’andamento della produzione dei rifiuti urbani e dello sviluppo e del raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata che al momento è a quota 59% (il dato regionale si riferisce alla raccolta del 2013), con Comuni come Rufina dove il valore è vicino al 70% e Pontassieve che si attesta al 65%.

    Luoghi: 
  3. Chiusura dell'inceneritore di Busto Arsizio Lombardia

  4. Fermo l'inceneritore di Scarlino (Grosseto)

    Consiglio di Stato: stop all'inceneritore di Scarlino

    I giudici danno ragione agli ambientalisti: la Provincia di Grosseto ha autorizzato l'impianto senza valutare bene l'impatto sulla salute degli abitanti della zonadi,

    Francesca Ferri.

    http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/cronaca/2015/01/20/news/consiglio-d...

    Luoghi: 
  5. Inceneritore di Parigi

    L’attuale inceneritore di Ivry-sur-Seine, comune della prima cintura parigina, è un impianto enorme, con una capacità di trattamento pari a 730.000 tonnellate annue. Costruito vicinissimo alle case, i suoi fumi, davvero imponenti, sono ben visibili sia dalla terrazza panoramica del Trocadéro sia dalla collina di Montmartre.

    Attualmente è in discussione un progetto per la ristrutturazione di questo impianto, che, nella sua forma attuale, comprende anche un centro per la raccolta differenziata (interessante, no?).

    Luoghi: 
  6. Mozione di Beinasco contro sblocca Italia

    Mozione proposta da movimento 5 stelle :" no al gerbido come discarica d' Italia". - - - - - - - - - - - - - - - - - -- - - -

  7. Nuovo tentativo di costruire un inceneritore a Trecate (Novara)

    1) PREMESSA  E  ANALISI  DELLE  ALTERNATIVE

  8. Decreto sblocca-Italia (DL 133/2014) sblocca-inceneritori!!

    Il decreto sblocca-italia (decreto-legge 133/2014, pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.212 del 12-9-2014) è un regalo alla lobby degli inceneritori. Vediamo cosa prescrive caro Renzi in proposito:

    Art. 35 (Misure urgenti per l'individuazione e la realizzazione di impianti di recupero di energia, dai rifiuti urbani e speciali, costituenti infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale)

    1. Entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, il Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, individua, con proprio decreto, gli impianti di recupero di energia e di smaltimento dei rifiuti urbani e speciali, esistenti o da realizzare per attuare un sistema integrato e moderno di gestione di tali rifiuti atto a conseguire la sicurezza nazionale nell'autosufficienza e superare le procedure di infrazione per mancata attuazione delle norme europee di settore. Tali impianti, individuati con finalita' di progressivo riequilibrio socio economico fra le aree del territorio nazionale concorrono allo sviluppo della raccolta differenziata e al riciclaggio mentre deprimono il fabbisogno di discariche. Tali impianti di termotrattamento costituiscono infrastrutture e insediamenti strategici di preminente interesse nazionale ai fini della tutela della salute e dell'ambiente
     

    Luoghi: 
  9. Modena rinuncia ad ampliare l'inceneritore

    Inceneritore: Hera rinuncia alla terza linea

    Era autorizzata, ma la multiutility ha deciso di non procedere al potenziamento Finisce una polemica durata anni, vincono i comitati. Sabattini: merito nostro

    Luoghi: 

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Incenerimento"