Contenuti riguardanti "Incenerimento"

  1. Bocciato anche il piro a Biella

    Home » in Primo Piano » Bocciato il pirogassificatore di via Ambrosetti Bocciato il pirogassificatore di via Ambrosetti  

    La conferenza dei servizi riunita stamattina ha detto “no” al progetto della Wood Energy.

     

     

    Luoghi: 
  2. RESPIRA study (Italian acronym for Rischio ESPosizione Inquinamento aRia Atmosferica)

    Vivete a Brescia o comunque in uno dei Comuni della Pianura Padana? Sappiatelo: la vostra aspettativa di vita si riduce di 36 mesi (in media) a causa dell’inquinamento atmosferico.

    Luoghi: 
  3. Consiglio Comunale di Genova: approvata la mozione contro l’articolo 35 della legge "Sbocca Italia"

    Il consiglio comunale di Genova (34 i consiglieri presenti) ha approvato con 19 voti a favore (Fds, lista Doria, Sel, M5S, gruppo misto, Gozzi-PD), 8 contro, 7 astenuti, la mozione contro l’articolo 35 della legge “Sblocca Italia”, che imponeva un impianto di incenerimento dei rifiuti nella Regione Liguria.

    Contrari alla mozione: Pd e Lista Musso. Astenuti: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega Nord, i consiglieri del Gruppo Misto Francesco De Benedictis e Salvatore Mazzei, e Giovanni Vassallo (Pd).

    La Mozione approvata:

    MOZIONE

    Luoghi: 
  4. Petizione contro l'incenerimento indiscriminato dell'art 35

    Sull'articolo 35 si è scritto molto e non bastera' mai .

    gli strumenti che abbiamo a disposizione per contrastarlo non sono molti ma è bene usarli tutti.

    Petizione online lanciata da ISDE Piemonte

    https://www.change.org/p/al-presidente-della-regione-piemonte-sergio-chi...

     

    Firmate e diffondete ,

    Luoghi: 
  5. Il Piemonte stoppa IREN per il secondo impianto privilegia i cementifici

    Pubblicato Giovedì 20 Agosto 2015, ore 17,40

    http://www.lospiffero.com/sottoscala/inceneritore-la-regione-stoppa-iren...

    Nel piano dei rifiuti di prossima approvazione non è previsto il secondo impianto contemplato invece dallo “Sblocca Italia”. La multiutility avrebbe individuato Vercelli come sito ideale, anche per questo acquisirà la municipalizzata Atena

    Luoghi: 
  6. Si risparmia più energia rispettando i legami chimici di cui sono fatti i diversi materiali, di quanta energia non venga invece generata bruciando i materiali stessi.

    La plastica che attualmente residua dopo il riciclaggio dei polimeri a maggior valore (il cosiddetto "plasmix", fatto di plastiche eterogenee, tipicamente attorno al 40% del totale delle plastiche da RD) può venire avviato a filiere di recupero materia mediante sistemi di densificazione/estrusione, analogamente a quanto viene da tempo fatto ad es. in REVET. 

    Luoghi: 
  7. Corte dei conti chiede a Deluca risarcimento per l'inceneritore di Salerno

    Termovalorizzatore, Corte dei Conti ipotizza danno da 130 mila euro

    La procura regionale presso la Corte dei Conti della Campania ha ipotizzato un danno erariale di 130 mila euro per il Comune di Salerno a causa della nomina a project manager di Alberto Di Lorenzo, ex capo staff di Vincenzo De Luca, neo governatore della Campania, nell’ambito della realizzazione del termovalorizzatore di Salerno.

    Luoghi: 
  8. Esplosione nell'inceneritore di Pordenone

    Una persona è morta e una è rimasta ferita dopo l’esplosione avvenuta nell’impianto di termovalorizzazione di Spilimbergo (in provincia di Pordenone).

    La vittima è un operaio di 50 anni, dipendente della società. Dalle prime informazioni si apprende che l’uomo stava sistemando assieme a un collega un serbatoio quando è stato investito da un violentissimo scoppio. L’altro operaio, seppure rimasto praticamente illeso, è stato trasferito in ospedale a bordo di un’ambulanza, in stato di choc.

    Luoghi: 

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Incenerimento"