Contenuti riguardanti "Riduzione e riuso"

  1. Cos'è "Rifiuti zero"?

    logo zero waste rifiuti zeroRifiuti Zero è una strategia che si propone di riprogettare la vita ciclica delle risorse in modo tale da riutilizzare tutti i prodotti, facendo tendere la quantità di rifiuti da portare a smaltimento finale in inceneritori e in discariche allo zero.

    Luoghi: 
  2. RACCOLTA DIFFERENZIATA: NOVARA PUO' MIGLIORARE PARECCHIO CON LA TARIFFA PUNTUALE

    RACCOLTA  DIFFERENZIATA:  NOVARA  PUO'  MIGLIORARE  PARECCHIO  CON  LATARIFFA  PUNTUALE                       La Regione Piemonte ha pubblicato i dati 2019 della Raccolta Differenziatanella nostra regione.

  3. TARIFFA PUNTUALE TANTO PRODUCI TANTO PAGHI

    Entro la fine di settembre c.m. i cittadini novaresi sono chiamati a pagare la prima rata della TARI 2020, la tassa rifiuti, ed entro fine dicembre p. v. a versare la seconda e ultima rata. Il pagamento della TARI 2020 è slittato di qualche mese rispetto all' anno scorso, come tutti sanno, a causa del coronavirus. Quello che i cittadini novaresi invece non sanno, e presumo vorrebbero sapere, è quando la Tariffa Puntualeverrà realmente applicata dopo le varie sperimentazioni nei vari quartieri.

  4. ANCORA SULLO SMALTIMENTO DELLE MASCHERINE USATE

      Torniamo sull' argomento per informare su due novità, relative allo smaltimento delle mascherine usate: la prima è la circolare dell' Assessore Ambiente della Regione Piemonte, che conferma che le mascherine usate( e i guanti usati) devono essere conferiti nel rifiuto indifferenziato. La seconda novità è che il Ministro Ambiente Costa ha invitato i farmacisti e i supermercati ad attrezzarsi per raccogliere separatamente in appositi contenitori davanti ai loro negozi le mascherine usate e i guanti usati, allo scopo di riciclarli e farne materie prime seconde.

    Luoghi: 
  5. Convegno : Tutela del patrimonio forestale e utilizzo delle biomasse da manutenzione dei boschi.

    Si è svolto nel pomeriggio di sabato 24 novembre 2018 presso la sala consiliare del Comune di Boca, il convegno sulla valorizzazione e sostenibilità delle biomasse, organizzato da C.A.R.P. Novara Odv e dal locale Club Unesco “Terre del Boca”.

  6. Sacchetti biodegradabili la grande bufala

    Analizziamo la storia:

    Negli oceani vengono scoperte le isole di plastica. La maggior parte di questa plastica sono i sacchetti/film plastici.

    Soluzione: o troviamo un microorganismo che se la mangia o cerchiamo di sintetizzarla in modo che qualcuno se la mangi ma che poi la digerisca.

    Gli imprenditori partono in ricerca di una nuova possibilita di guadagno e investono risorse e come sempre italianità arriva prima .

    Luoghi: 
  7. Enea ha un piano d'azione per l'economia circolare??????

    E' divertente vedere come le istituzioni cavalcano l'onda di ciò che è bello, ambientalista e popolare quindi di moda, ma che poi in realtà nulla di ciò che viene detto venga messo in cantiere o se messo in cantiere è solo una facciata che comunque è costata soldi pubblici.

    Parliamoci chiaro l'economia circolare non è attuabile ne in 4 punti ne in 200, occorre cambiare la cultura partendo dalle generazioni che devono ancora crescere dalle elementari.

    Luoghi: 
  8. Vietate le bottiglie di plastica a San Francisco ed in altre città del mondo

     A marzo del 2016 compare sulle prime pagine dei giornali una notizia davvero interessante: la citta San Francisco in California vieta la vendita delle bottiglie di plastica negli edifici pubblici e/o di proprietà del Comune.

    Una notizia incredibile, ma in realtà non nuova, perchè se veramente vuoi ridurre i rifiuti è la prima cosa da fare.

    Luoghi: 
  9. Impianti TMB

    Dopo varie ipotesi di impianti di TMB, il CARP  non ne appoggia piu' la realizzazione, per i seguenti motivi:

    Luoghi: 

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Riduzione e riuso"