Contenuti riguardanti "Recupero e riciclo"

  1. Outlet degli elettrodomestici usati - iniziativa di recupero e ricondizionamento dei RAEE

    Qualsiasi azione per diminuire i rifiuti è benvenuta, ricordiamo che però la vera soluzione non può essere solo uno spot pubblicitario ma una vera soluzione è la trasformazione del nostro stile di vita consumistico. Una vera azione di diminuzione e creazione lavoro con distribuzione del reddito sarebbe introdurre obbligatoriamente i vuoti a rendere o bandire il polistirolo dagli imballi, eliminare il mater-bi dai sacchetti ecc......

    Comunque ben venga anche questa nuova iniziativa:

    Luoghi: 
  2. New York mette al bando i contenitori monouso in polistirolo

  3. Rapporto ISPRA rifiuti speciali del 2014 su dati del 2011/12

    Rifiuti speciali, ovvero la crisi italiana oltre lo specchio (e senza meraviglie) L'altra faccia del Paese che produce, alla faccia dei rifiuti zero

    3 dicembre 2014
    di Luca Aterini

    Luoghi: 
  4. UN FALLIMENTO CHE NON CI DEVE SPAVENTARE: VEDELAGO

    Centro riciclo Vedelago, fallito sistema citato come modello da Grillo e Pizzarotti

     

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/05/centro-riciclo-vedelago-falli...

    Archivio

    Luoghi: 
  5. Fatturato del riciclo in aumento.

    L'Italia del Riciclo: aumentano imprese e occupazione, 34 miliardi di fatturato

    L'Italia dei rifiuti genera più occupazione e aziende in crescita: negli ultimi 5 anni le imprese del settore della gestione della spazzatura sono aumentate del 10%, di queste il 94% fanno attività di recupero, ed i posti di lavoro registrano un incremento del 13%, mentre il fatturato del recupero dei rifiuti sfiora i 34 miliardi                                               venerdì 05 dicembre 2014 11:20

    Luoghi: 
  6. Amiat vuole estendere la raccolta differenziata a Torino. E svegliarsi prima?

    Nel piano industiale di Amiat per il 2017 la società (oggi al 51% del Comune e al 49% di Iren) elenca i quartieri dove sbarcherà il porta a porta nei prossimi anni: San Salvario, già ipotizzata quando s'era deciso di procedere alla Crocetta, e poi Filadelfia, Vanchiglietta e una porzione di Paracchi-Piero della Francesca. Totale, 100 mila nuovi abitanti serviti e una percentuale di raccolta differenziata che a quel punto ipotizzano dovrebbe passare dall’attuale 42-43% almeno al 50.

  7. Precisazioni sullo slittamento dei vincoli di legge per la raccolta differenziata

    A) Lo slittamento dei termini per il raggiungimento dei vari scaglioni di R.D. contenuto nel DDL (disegno di legge C 2093) collegato alla legge sul Patto di stabilità 2014 che prevede una modifica dell'art. 205 T.U. 152/2006 NON è ancora stato approvato. Si trova da fine marzo all'esame della commissione della Camera. (Sotto vi incollo la relazione all'art. che prevede lo slittamento perché è molto chiara ed interessante sul ruolo dei Comuni nella gestione dei rifiuti).

  8. Sottoscritto l'accordo ANCI-CONAI 2014-2019

    Ufficiale il rinnovo dell'Accordo Quadro tra l'Anci e il Conai, che regolerà per il quinquennio 2014-2019 l’entità dei corrispettivi da riconoscere ai Comuni convenzionati per i “maggiori oneri” della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio.

    Anci e Conai hanno raggiunto un’intesa per la sottoscrizione dell’Accordo di Programma Quadro che regolerà per il quinquennio 1/4/14 – 31/3/19 l’entità dei corrispettivi da riconoscere ai Comuni convenzionati per i “maggiori oneri” della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio.

    Luoghi: 

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Recupero e riciclo"