Contenuti riguardanti "Recupero e riciclo"

  1. Cosa sono i RAEE? rifiuti elettrici/elettronici

    Una guida, nata dalla collaborazione tra Ecodom e Cittadinanzattiva, sarà distribuita in tutte le regioni italiane per informare i cittadini su cosa sono i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e qual è il giusto modo di smaltirli per far sì che il loro impatto non sia più nocivo di quanto già non è. In Italia, infatti, solo 4 risultano essere le province" virtuose" in termini di raccolta e trattamento dei RAEE: Olbia-Tempio, Como, Aosta e Sassari.

    Luoghi: 
  2. Trattamento dei RAEE da parte di Elettromania.com

    Un po' di storia ...... 

    Elettromania nasce a Bologna nel Giugno 1994, ed offre un servizio innovativo di acquisto/vendita tra privati. 

    Specializzato nel ritiro e vendita di beni di consumo elettronici, vi si possono trovare anche oggetti curiosi e vinatge tecnologico. 

    La formula utilizzata, rimasta invariata nel tempo, è il conto vendita. 

    ULTIMI ARRIVI:

     

    168302126 ACCESS POINT  KRAUN  KR1N N150    

    Luoghi: 
  3. Trattamento delle RAEE la ditta Relight Italia

    sede Legale e Impianto
    Via per Lainate 98/100 - 20017 Rho (MI)

    Tel. +39 0293180737 | Fax +39 029303510 | info@relightitalia.com

    Non che sia molto cio' che è stato trovato sul sito dell'azienda che trasforma via triturazione i RAEE in materie prime .

    Sicuramente è megio che abbandonati in strada.

    www.relightitalia.it

    Luoghi: 
  4. Riciclare il materiale conviene, la distruzione no

    ROMA - Carta, vetro, umido, "se correttamente raccolti e selezionati permettono oggi un risparmio di 6,5 miliardi sull'importazione di materie prime dall'estero". Questi i dati del Was Annual Report 2016, uno studio sull'economia circolare elaborato da un think tank coordinato dalla società di consulenza ambientale Althesys.

    Luoghi: 
  5. L'inceneritore del Gerbido vomita mercurio. Ah, se ne sono accorti...

    Si apprende dalla stampa che l'inceneritore del Gerbido lavorerà a regime ridotto per 3 settimane "a causa di conferimenti indebiti di rifiuti contenenti tracce di mercurio".

  6. Mezzomerico primo Comune in provincia di Novara

    La pubblicazione dei dati ufficiali sulla raccolta, recupero e
    smaltimento dei rifiuti solidi urbani nella Regione Piemonte,
    certifica che Mezzomerico è al 1° posto nella graduatoria degli 88
    Comuni della Provincia di Novara.

    Vogliamo quindi congratularci con i cittadini per questo traguardo
    straordinario che tutti insieme abbiamo raggiunto.

  7. La corretta gestione dei pneumatici fuori uso in Italia

    Piu' volte ci siamo addentrati nel reciclo dei pneumatici.

    Dall'utilizzo industriale per creazione di tappeti  , asfalti e altri aglomerati.

    a quello artigianale di corde con postata fino a 30 quintali o all'utilizzo in fondamenta o massicciate/terrapieni, in edilizia come muri e fondamenta oppure semplicemente come sandali ecc.

    Luoghi: 
  8. Progetto di gestione rifiuti per il consorzio alessandrino curato dai tecnici di Contarina.

    Progetto di gestione rifiuti per il consorzio alessandrino curato dai tecnici di Contarina. - - - --  - - - - - - - - - - - - -

    Luoghi: 
  9. Il crollo dei prezzi delle materie prime mette in crisi l’economia circolare

    «Il riciclo può funzionare solo se si è capaci di attribuire il giusto ‘prezzo’ legato all’utilizzo di materie vergini da parte dell’industria» L’allarme di Danilo Bonato, direttore generale Remedia

    3 febbraio 2016
    di Luca Aterini

    Luoghi: 
  10. Rifiuti Zero Piemonte-Zero Waste Piemonte

    Torino, li 30 novembre 2015

    Egregi Amministratori,

    Siamo lieti di informarvi che il 15 settembre 2015 si è costituita, conformemente alla Carta Costituzionale ed ai sensi della Legge 266/1991, l'Organizzazione di volontariato Rifiuti Zero Piemonte-Zero Waste Piemonte (RZP) con sede legale nel Comune di Torino.

    L’Associazione, ispirandosi ai principi della solidarietà sociale, si prefigge di:

    Luoghi: 

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Recupero e riciclo"