APPELLO TUTELA AMBIENTALE

APPELLO PER LA TUTELA AMBIENTALE

Questo progetto è nato per iniziativa di cinque associazioni ambientaliste novarese durante una riunione il 23 ottobre u.s. all' ex-quartiere S. Cuore di Novara e si è allargato a ventidue soggetti, tra associazioni, libere e apartitiche, e singoli cittadini( v. elenco a fine pagina).

In che cosa consiste questa iniziativa e perché l'abbiamo immaginata?

L' Appello per la Tutela Ambientale contiene oltre cinquanta proposte, che presentiamo ai candidati sindaci nelle elezioni comunali di Novara della prossima primavera.

Queste proposte riguardano diversi aspetti della tutela dell' ambiente a Novara: l' agricoltura e il cibo, il verde urbano e periurbano, una nuova visione della nostra città, il trasporto ferroviario extraurbano, la legalità degli appalti, la salvaguardia dei territori e del paesaggio, l' importanza della tutela dell' ambiente e della prevenzione per garantire la salute dei cittadini.

Tutte queste proposte sono state elaborate liberamente dalle associazioni aderenti all' Appello e illustrate nel documento: “ Appello per la tutela ambientale”.

Come ci è venuta questa idea? Le dolorose vicende di questo ultimo anno ci hanno fatto riflettere a fondo sul nesso strettissimo tra ambiente e salute, sulla necessità di migliorare l' ambiente se vogliamo tutelare la nostra salute, sul concetto che è meglio prevenire che curare.

Fino all' anno scorso, pochi conoscevano il problema del rispetto della biodiversità. Oggi abbiamo tutti imparato a nostre spese che se deforesti e cementifichi aree verdi, alteri gli equilibri naturali e ti puoi ammalare.

Infatti abbiamo imparato che, se vogliamo rimanere sani, è essenziale respirare aria pulita, vivere in una città con più alberi e meno cemento, mangiare cibi naturali, muoverci più frequentemente con bici e mezzi pubblici.

Le modalità del confronto con i candidati sindaci delle città di Novara sulle nostre proposte saranno concordate con i diretti interessati, e possono essere, se possibile, oggetto di incontri pubblici, oppure di videoconferenze, una o due per ogni candidato, alla presenza dei rappresentanti delle associazioni e dei media, oppure di interviste.

Riteniamo che le nostre proposte siano precise e necessarie. Chiediamo ai candididati risposte puntuali e documentate alle nostre proposte, sia nel caso che vengano accettate, ma anche nel caso che vengano modificate o respinte.

Per concludere, ci sembra che l' “ Appello per la tutela ambientale” sia un progetto innovativo di confronto con la pubblica amministrazione locale e come tale lo proponiamo all' attenzione dei cittadini novaresi. Si tratta di un progetto aperto alla partecipazione della cittadinanza. Daremo puntuale informazione dei suoi sviluppi. Riteniamo che sia replicabile, con i dovuti adattamenti alle situazioni locali, in occasione delle altre elezioni comunali del 2021 nel Novarese.

Fabio Tomei, coordinatore di “Appello per la tutela ambientale” - gennaio 2021

 

Aderiscono all' Appello (in ordine alfabetico):

  • Andrissi Paolo
  • Associazione Ernesto Ragazzoni di Orta
  • Bertola Andrea
  • CARP Novara ODV( Coordinamento Ambientalista Rifiuti del Piemonte)
  • Comitato Albero Amico
  • Club per l' UNESCO Terre del Boca
  • Comitato di Boca
  • Comitato per Pernate
  • Comitato Terra Salute Lavoro di S. Pietro Mosezzo
  • DNT di Carpignano Sesia
  • Fridays for Future
  • ISDE- Medici per l' Ambiente
  • Italia Nostra Novara
  • Leggero Roberto
  • Libera Novara
  • Medicina Democratica Novara
  • Movimento Valledora di Vercelli
  • Osservatorio Ambientale UTC( Unione Tutela Consumatori)
  • Salviamo il Paesaggio Valdossola
  • SAVORE ODV di S. Agabio
  • Scappini Mario
  • VIVINOVARA ODV
Tipo di contenuto descrittivo: 
Valutazione: 
AllegatoDimensione
Microsoft Office document icon PRESENTAZIONE128.5 KB
Microsoft Office document icon TESTO208.5 KB