VISITA GUIDATA ALLE RIFORESTAZIONI A NOVARA( 03. 07. 2020)

VISITA  GUIDATA  ALLE  RIFORESTAZIONI  A  NOVARA( 03. 07. 2020)

1)AREA VIA PRELLE

Questa visita si svolge nell'ambito delle ricognizioni richieste dalle Associazioni in sede di Consulta

Comunale per l'Ambiente. Sono presenti Legambiente, Carp, Isde, Vivi Novara, Pro Natura.

Guidano la visita i tecnici dell' Ufficio Verde del Comune: Bosco, Carnero, Travaglia.

Si tratta di un'area di circa 60.000 mq. di nuova forestazione, pensata come bosco in rapido

accrescimento lasciato alla naturalità, con un basso costo di realizzazione e di manutenzione . Sono

parcelle quasi tutte di proprietà comunale che sono state soggetto di riforestazione con ripetuti

interventi biennali, a partire dal 2009. La prima porzione ora è un bosco fitto naturalmente

stratificato e intricato, accoglie notevole biodiversità di flora e fauna; il legno morto diventa

ricchezza ulteriore, per essere dimora di insetti e piccoli organismi. Il progetto prevede di

aggiungere parcelle di forestazione per allargare ed integrare sempre più il bosco esistente, anche

con l'acquisto di porzioni residue di privati. La zona è percorsa da sentieri, frequentati per

passeggiate. E' un tassello di “cintura verde”, e potrebbe essere l'avvio di un intervento

di riqualificazione come area verde – boschiva ed escursionistica di tutta l'area a triangolo tra

S. Agabio e zona Cimitero – Bicocca, con il possibile collegamento con l'alzaia del Canale Quintino

Sella e l'area verde S. Bernardino – Colle della Vittoria.

 

2)AREA AGOGNATE

L' area di circa 90.000 mq. , relativa alla mitigazione del Polo Logistico di Agognate, si trova a sud

della nuova casa di riposo S. Domenico.

La forestazione di quest' area comprende la piantumazione di 10.000 nuove piantine a cura del

Proponente. L' Ufficio Verde del Comune, che ha il compito di controllo di questa piantumazione,

ha finora verificato la messa a dimora di circa 8.000 di queste piantine, che al momento della

nostra visita presentavano l' altezza di circa 50 cm.

 

Si prevede una nostra seconda visita guidata a questo sito nel prossimo autunno, quando la

piantumazione dovrebbe essere completata.

 

3)VARIE

Durante le suddette visite sono stati discussi i seguenti ulteriori interventi

dell' Ufficio Verde:

a)Forestazione Taveggia: quest' area si trova in zona Bicocca, adiacente

all' ex- discarica bonificata della Bicocca. L' area della Forestazione

Taveggia, attualmente boscata, è stata ceduta da un privato al Comune

di Novara ed offre alcune caratteristiche di particolare interesse: la

presenza di alcune varietà pregiate di alberi e la vicinanza all' ex-

discarica, vicinanza che potrebbe suggerire eventuali nuovi utilizzi

pubblici.

b)Parco Ferrovie Nord: le Associazioni presenti gradirebbero approfondire

il tema della fruibilità di questo Parco, che è stato completato da poco.

c)Area compensazioni TAV: le Associazioni presenti vorrebbero che fosse

fatta chiarezza su questo progetto, che inspiegabilmente attende una

risoluzione da più di vent' anni.

Questi argomenti saranno oggetto di prossimi approfondimenti e possibilmente

di visite guidate in sito.

 

CARP Novara ODV

 

 

Tipo di contenuto descrittivo: 
Temi: