CHIEDIAMO TRASPARENZA SUL POLO LOGISTICO DI AGOGNATE( NOVARA)

CHIEDIAMO  TrASPARENZA  SUL  POLO  LOGISTICO  DI  AGOGNATE( NOVARA)  Leggiamo oggi lunedì 18 maggio 2020 sui media un' intervista dell' Assessoreall' Urbanistica del Comune di Novara sul progetto del Polo Logistico di Agognate e rimaniamoa dir poco esterrefatti.. Dopo sei anni dalla prima variante del Piano Regolatore nel lontano2014, siamo  ormai alla terza o quarta variante, ciononostante  navighiamo ancoranel buio più completo.Primo: non sappiamo quale azienda verrà ad installarsi ad Agognate. Non ci sembracosa da poco.Secondo: non sappiamo quanti posti di lavoro verranno creati e di che tipo.Si favoleggia di circa 2.000 nuovi posti di lavoro, ma questa cifra non quadra assolutamentecon la dichiarazione dell' Assessore che ad Agognate verrà installato un magazzinoautomatico, " un impianto logistico 4.0 con i cosiddetti sosters verticali", cioè in italianoascensori automatici per il carico, l' immagazzinamento negli scaffali e il prelievo degli scatolonidella merce. Ora, chiunque abbiamo un minimo di esperienza tecnica, sa benissimo che unmagazzino del genere ha bisogno di pochissimo personale, poche unità lavorative per lagestione e la manutenzione del sistema. Probabilmente non serviranno neppure uomini a bordodegli ascensori. Ma allora, se l' impiego di personale sarà così ridotto, dove sta l' interessepubblico per il Polo Logistico di Agognate? Perchè tanto impegno dell' amministrazionecomunale di Novara per la realizzazione di questo progetto?Terzo: la nuova altezza di 25 m del magazzino( prima era 16 m) porta la quota di questoedificio a 181 m sul livello del mare, quota che supera di ben 18 m l' altezza massimadi 163 m s.l.m., ammessa dall' art. 25, comma 7 delle Note Tecniche Aggiuntive del PianoRegolatore di Novara.Quarto: l' impatto ambientale, aggravato dall' epidemia coronavirus. Sottrarre quest' areaal terreno agricolo per cementificarla non è esattamete la risposta giusta all' epidemia incorso, che vorrebbe viceversa che l' agricoltura fosse messa al primo posto. Inoltre ciauguriamo che la prossima V. A. S.( Valutazione ambientale strategica) valuti attentamentel' inquinamento dell' aria che verrà prodotta dall' intenso traffico di camion in arrivo e inpartenza dal Polo Logistico di Agognate.Ci attendiamo di ricevere dal Comune di Novara risposte esaurienti e convincenti.Da parte nostra ci riserviamo di riprendere e approfondire questi temi in un momentosuccessivo per porli all' attenzione di tutta la cittadinanza novarese.  CARP Novara ODV( Organizzazione di Volontariato)   

Tipo di contenuto descrittivo: 
Temi: