IREN combatte la raccolta differenziata per favorire i suoi inceneritori
IREN è la multiutility proprietaria degli inceneritori di Torino (tramite TRM) e di Parma.
A Genova IREN sta per acquisire l' Amiu, la società di raccolta rifiuti, ed ha tentato di proporre un sistema assurdo (o per meglio dire criminale) di raccolta rifiuti: un unico cassonetto per carta, plastica, indifferenziato e lattine. In pratica solo organico e vetro sarebbero raccolti in modo differenziato: il resto tutto insieme. Per salvare la faccia, IREN propone un impianto di separazione "a valle" che dovrebbe distinguere le varie componenti. Idea folle visto che comunque i materiali così ottenuti sarebbero impossibili da riciclare perchè troppo sporchi. Analogo sistema IREN l'aveva proposto nel 2015 a Torino.
Il risultato sarebbe una bassissima raccolta differenziata, e migliaia di tonnellate da smaltire nei suoi inceneritori.
Ci hanno provato, ma gli è andata male. Il piano per la gestione dei rifiuti proposto dalla multiutility era stato infilato (nascosto...) in mezzo alle oltre 60 pagine di proposta di delibera comunale per l’ok all’ingresso del gruppo Iren nella municipalizzata dei rifiuti di Genova Amiu, ma per fortuna non è passato inosservato.