Discarica di Ghemme

Posizionata a est del comune di Ghemme sulla SP22 verso  il comune  Cavaglio d'Agona sul lato destro.

coordinate su google.map: https://www.google.it/maps/place/28074+Ghemme+NO/@45.614585, 8.456732

La discarica, piu' un kilometro quadrato di boschi, sono posti sotto sequestro dalla forestale in data 01/12/2016 per eccesso di inquinamento da percolato.

La stampa:

http://www.lastampa.it/2016/12/01/edizioni/novara/discarica-di-ghemme-il...

Tutta la storia viene riportata nel seguente video: 

https://lindipendenteweb.wordpress.com/2016/11/29/il-video-contaminazion...

Come al solito, non ci sono i soldi per la bonifica, non ci sono i soldi per il post mortem e dove sono le fidejussioni.

Situazione disc. Ghemme  CRITICA e POTENZIALMENTE  PERICOLOSA  dal punto di vista sanitario(CARP Novara Onlus-Ghemme- 15.11.16)

1)SITUAZIONE CRITICA

 -per motivi procedurali, di competenze

 -per motivi economici

1.1)motivi procedurali: Provincia di Novara e Consorzio   Rifiuti M.N. si palleggiano le responsabilità, MA:

       -C.M.N. tra pochi mesi verrà abolito( v. Piano Regionale Rifiuti e L.R. 217)

       -Province, a seconda esito Referendum 4 dic., o verranno abolite o ridotte drasticamente( v. Legge Del Rio del 2014)

        SITUAZIONE  DI STALLO!

        MANCA  UNA  REGIA!

1.2)motivi economici: per chiusura e monitoraggio mancano c.a. 16 Mln €( chiusura 7 Mln €; monitoraggio 9 Mln €)

      FIDEJUSSIONE  CHIUSURA  INSUFFICIENTE

      FIDEJUSSIONE  MONITORAGGIO  INESISTENTE 

      CHI  PAGA ?

2)SITUAZIONE POTENZIALMENTE  PERICOLOSA

    -per  uscita  continua  del  percolato

    -per presenza  in  loco  di  cloruro di  vinile monomero

     ( v. intervista  Marco  Calgaro)

 

3)COME  USCIRNE?                 

Riteniamo che l' unica soluzione possibile sia l' intervento della Regione Piemonte( Assessore Regionale Ambiente Valmaggia).

La Regione, a ns. avviso, dovrebbe:

-assumere la regia della chiusura della discarica

-nominare un Commissario con incarico specifico, e tramite  lui:

-mettere in campo tutte le azioni necessarie per la chiusura  in sicurezza della discarica

-accertare le responsabilità della mancata verifica della   validità delle due fidejussioni rilasciate dal Gestore tramite azione legale recuperare dal Gestore i 16 Mln €  mancanti

-verificare la consistenza dell' ipotesi di reato di inquinamento e disastro ambientale.

 

4)INSEGNAMENTI  DA  QUESTA  VICENDA

   ( validi per tutte le discariche piemontesi)

4.1)controllo delle convenzioni tra enti pubblici e gestori  delle discariche

4.2)in particolare controllo della validità delle fidejussioni  per le fasi di chiusura e di monitoraggio

4.3)in particolare controllo dei progetti di chiusura e verifica della congruenza tra i costi di chiusura ed entità della relativa fidejussione

4.4)stiamo studiando la possibilità di trattenere dall'ecotassa  ( pagata dai cittadini al gestore) l' importo delle fidejussioni, allo scopo di evitare sorprese al momento della cessazione della discarica.

Il 23 dicembre alla provincia di Novara viene presentato un altro studio  che viene commentato dall'ammistrazione con:" è tutto nella norma(in allegato)", ma allora perche il sequestro?

 

Tipo di contenuto descrittivo: