Lo smog a Torino causa mutazioni genetiche e danni al DNA - ricerca shock
Lo studio MAPEC-LIFE, svolto su un campione di bambini, ha rilevato che in varie città italiane, fra cui Torino, lo smog ed il particolato causano danni ai geni ed al DNA, in particolare l'analisi si è concentrata sulla bocca. I risultati sono stati presentati a dicembre 2015, ma gli organi di stampa l'hanno scoperto solo ora.
Il fatto è molto preoccupante, ma per tranquillizzare tutti ecco che i giornali titolano "Torino non è Chernobyl" (e ci mancherebbe!!!) oppure "Niente mostri, ma aumenta il rischio di malattie"... come se un cancro (che ricordiamo deriva proprio dalle mutazioni del DNA...) fossero "cosucce".
Una presentazione dello studio è disponibile sul sito del progetto MAPEC-LIFE, che si proponeva di studiare gli effetti biologici precoci da esposizione a inquinanti atmosferici nelle cellule della mucosa orale e i fattori che possono influenzare tali danni nei bambini in età scolare.
La pianura padana è uno dei posti più inquinati dell'europa e del monto, e la presenza di inceneritori dovrebbe essere del tutto bandita da quest'area, già sottoposta ad una criticità ambientale e sanitaria elevatissima. A questa pagina trovate dei link che permettono di monitorare la situazione dell'inquinamento in Piemonte