Emissioni di mercurio dall'inceneritore del Gerbido: si sapeva almeno dal 2014

Apprendiamo dalla relazione dell'ARPA (riportata anche in allegato) che le emissioni anomale di mercurio dall'inceneritore di Torino-Gerbido erano note quantomeno fin dal 2014. Si sono ripetute nel 2015 e nel 2016, ma con episodi non chiariti già nel 2013. Ma solo qualche giorno fa l'informazione è stata resa nota.

Inoltre, la relazione si chiarisce che i controlli "legali" del mercurio vengono fatti ogni circa 4 mesi da TRM (autocontrolli) e una volta all'anno da ARPA. Questi controlli sono sempre stati sbandierati come "tutto in regola, nessuna emissione". Ma esiste anche un controllo continuo al camino, tramite cui tanto TRM che ARPA che Città Metropolitana sapevano dei picchi di emissione del mercurio. Ovviamente tutti hanno accuratamente taciuto di dire -fino ad ora- che i controlli discontinui e publicizzati di qua e di là erano farlocchi.

In tutto ciò meglio stendere un velo pietoso sul cosiddetto Comitato Locale di Controllo, muto e silenzioso salvo quando si tratta di fare pubblicità a TRM.

AllegatoDimensione
File arpa piemonte mercurio trm.docx155.93 KB
Valutazione: