Rifiuti Zero Piemonte-Zero Waste Piemonte
Torino, li 30 novembre 2015
Egregi Amministratori,
Siamo lieti di informarvi che il 15 settembre 2015 si è costituita, conformemente alla Carta Costituzionale ed ai sensi della Legge 266/1991, l'Organizzazione di volontariato Rifiuti Zero Piemonte-Zero Waste Piemonte (RZP) con sede legale nel Comune di Torino.
L’Associazione, ispirandosi ai principi della solidarietà sociale, si prefigge di:
- Promuovere uno stile di vita sostenibile che tuteli la salute umana e garantisca la sopravvivenza delle generazioni future.
- Promuovere la riduzione ed il risparmio dei consumi, anche energetici, favorendo il riuso, il riciclo ed il recupero di materia.
- Promuovere il recupero delle materie prime da tutte le tipologie di rifiuti.
- Promuovere il progressivo abbandono dell'utilizzo delle discariche e dell'incenerimento a favore dei centri per il recupero delle materie prime e per il compostaggio.
- Promuovere la disincentivazione della produzione dei materiali non riciclabili a favore di quelli riciclabili grazie ad una corretta progettazione industriale.
- Promuovere la sostituzione di processi e tecnologie inquinanti con metodologie ad impatto ambientale prossimo allo zero.
- Promuovere l’obiettivo di garantire a tutti gli esseri viventi un futuro sostenibile basato sulla qualità sociale e ambientale, per la difesa e la valorizzazione dell'ambiente, la tutela dello Stato Laico, dei diritti e della convivenza civile, la sovranità alimentare, per l'allargamento dei diritti di cittadinanza, per la cultura della legalità, per la pace e la non violenza.
La nostra Associazione ha come campi specifici di attività la tutela, la promozione, la valorizzazione dei beni naturali, ambientali, in particolare rispetto al ciclo di produzione e gestione dei rifiuti ed alla loro riduzione Pertanto, RZP si prefigge anche lo scopo di voler diventare un interlocutore concreto di tutte le Amministrazioni Locali Piemontesi sui temi della gestione dei rifiuti urbani, collaborando e mettendo a disposizione l'esperienza e la disponibilità dei propri associati al fine di elaborare piani di gestione dei rifiuti urbani sia virtuosi che economicamente sostenibili.
Nello specifico, RZP vuole essere un riferimento di tutti i Comuni/Città che intendono perseguire la Strategia Rifiuti Zero, coadiuvandoli:
a) nell’ideazione ed implementazione di progetti finalizzati alla riduzione della produzione dei rifiuti nonché all’incremento qualitativo della raccolta differenziata;
b) nell’organizzazione di manifestazioni, incontri pubblici e convegni allo scopo di informare e sensibilizzare le cittadinanza al problema del ciclo di produzione, riduzione e gestione dei rifiuti.
L’Associazione, al fine di ridurre i rifiuti derivanti da sprechi ed eccedenze alimentari, sostenere le nostre comunità e creare occupazione con la riduzione di rifiuti, ha deciso di promuovere due Progetti in collaborazione con la Caritas Torino.
Le iniziative nei Comuni aderenti saranno:
1. La legge del Buon Samaritano: recuperare il cibo pronto e non consumato nelle mense scolastiche al fine di distribuirlo gratuitamente a singoli e/o alle famiglie indigenti segnalati dai servizi sociali;
2. Fa Bene: Recuperare nei mercati rionali il cibo fresco invenduto nonché le derrate alimentari già pagate nei banchi che aderiscono (come il “caffe sospeso” di Napoli), al fine di distribuirlo a singoli e/o alle famiglie indigenti segnalati dai servizi sociali.
Con l’auspicio di un Vostro cortese cenno di riscontro alla presente e di una Vostra eventuale adesione alle suddette iniziative,
Vi invitiamo a contattarci nei prossimi giorni all'indirizzo: piemonterifiutizero@gmail.com
Cordiali saluti Il Presidente Laura Maria Piana
Associazione Rifiuti Zero Piemonte - Zero Waste Piemonte
Web www.rifiutizeropiemonte.it
Mail piemonterifiutizero@gmail.com
pec@pec.rifiutizeropiemonte.it
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 116.06 KB |