Cosa è il CARP

Il CARP è un gruppo di persone indipendenti non legate tra loro da vincoli legislativi che condividono la missione :

"Vogliamo tutelare i beni comuni con particolare attenzione all'aria, all'acqua e alla terra, con la convinzione che è indispensabile recuperare integralmente i rifiuti senza distruggerli in modo da conservare preziose risorse per le future generazioni. In questo sito puoi trovare molte informazioni sul tema dei rifiuti e delle problematiche ambientali, sanitarie ed economiche connesse, con particolare ma non esclusivo riferimento al Piemonte. No a nuovi impianti di distruzione o interramento e no ad ampliamento di vecchi."

Quindi può far parte del CARP chiunque,  persone/ambientalisti o associazioni che abbracciano tale pensiero.

Non esiste La figura di portavoce, e nessuna persona può affermare di essere il responsabile del CARP.

CONVOCARE UNA RIUNIONE:

  • Le riunione possono essere fatte dovunque e da chiunque
  • Se a livello generale non più di una al mese
  • Ultimamente una ogni tre quattro mesi
  • Si manda un ordine del giorno al sito, sulla posta in calce al sito 
  • I gestori valutano se risponde al principi del CARP.
  • Valutano le date possibili
  • Verificano l’esistenza di una sala
  • Viene caricato l’ordine del giorno sul calendario del CARP
  • Viene integrato o modificato in base alle richieste
  • Viene pubblicato e diventa definitivo 
  • Puo’ capitare che il carico sul calendario corrisponde alla pubblicazione per problemi di tempo, ma c’è sempre le varie ed eventuali.

 Il soggetto che chiede la convocazione è tenuto a redigere entro una settimana dalla  riunione il verbale . Se questo non avviene , non saranno più accettate convocazioni da questa persona. Come agisce il CARP?

  • Chiunque può proporre azioni o attività all’interno del CARP, ma nessuno è obbligato a seguirle.
  • Non sono necessarie autorizzazioni.
  • Non possono essere divulgate o pubblicizzate come CARP azioni/attività che non rispettano il principio del CARP
  • Ogni responsabilità per qualsiasi azione intrapresa è a carico del singolo o del gruppo che la esegue

In caso qualcuno o più persone  avessero ispirazioni o progetti che non corrispondono al principio del CARP li può portare avanti per suo conto, al difuori del CARP ma  senza dare la parvenza che il progetto sia avvallato dal CARP

 Logo e sito

Sono di proprietà di CARP NOVARA onlus

Per utilizzo del logo da parte di persone non conosciute al CARP è opportuno avvisare Novara. In ogni caso sarebbe meglio informare Novara di ogni situazione in cui sia presente il simbolo

 

 

 

Tipo di contenuto descrittivo: 
Temi: 
Luoghi: