Convocazione riunione CARP 18 aprile 2015
sabato 18 aprile 2015 alle ore 15 presso Pro Natura - via Pastrengo 13, Torino
- Aggiornamento circa le varie attività svolte o in predicato, comunicazioni brevi
- Relazione di Cavallari sulla sua attività, svolta al di fuori del CARP su Chivasso/waste end
Causa problemi di linea non è stato possibile inviare prima il comunicato si consiglia a tutti i volontari che voglio partecipare alle riuniuni di verificare il calendario del CARP.
Le convocazioni vengono caricate prima sul sito e se è possibile sono inviate a tutti .
Ricordiamo che proseguono nell'eporediese le attività per la diminuzione alla fonte dei rifiuti grazie alla collaborazione di " Verde Didattico" che ha incominciato corsi per insegnati per avvio di compostaggio con lombrichi, per gli alunni. Per chi volesse maggiori informazioni non esiti a fare richiesta della documentazione. Ringraziamo il comune di Tavagnasco per aver indetto il 9 aprile un dibattito bubblico sulla lombricoltura.
Ricordiamo a tutti i cittatini di fare pressione oggi, per chi ne avesse la possibilita', sul proprio sindaco perche voti "si" all'emendameto al congresso della citta metropolitana: l'acqua deve essere di proprietà pubblica, in modo da sostituire la dicitura : sotto il controllo pubblico.
Chiunque volesse maggior dettagli contatti il comitato di acqua pubblica.
Per comodità alleghiamo verbale della precedente riunione.
Verbale riunione coordinamento CARP- Torino- 21.03. 2015
Presenti: Valter Campaner, Claudio Cavallari, Gian Drogo, Oscar Brunasso, Alba Riva, Enrica
Simonin, Fabio Tomei, Antonella Visintin
- TELERISCALDAMENTO di Torino e Alessandria: Oscar ha raccolto documentazione sul TLR di Torino. Analogamente Pier Luigi Cavalchini per il TLR di Alessandria. Fabio mette in luce due aspetti del progetto di TLR di Torino: l' estrema genericità del progetto e l' intenzione sottesa da parte dei proponenti di consolidare l' inceneritore del Gerbido. Viene deciso il collegamento in teleconferenza per martedì 24.03 p.v.ore 21.00 per parlare del TLR. Gian farà da moderatore.
- CAVE IN VALLEDORA: Alba espone il contenuto dei recenti incontri con il Consigliere Regionale Domenico Rossi. Viene discusso l' argomento critico della riprofilatura delle cave con terra e roccia da scavo e del connesso aspetto critico dei controlli. Non si arriva a concludere su questo tema. Alba si impegna ad inviare a tutti una nota su questo argomento Il Piano Regionale Cave pare essere in preparazione; non vengono fatte previsioni sul suo completamento, ma si temono risultati negativi.
- PIANO REGIONALE RIFIUTI: si prevede una prossima discussione di questo Piano in Consiglio Regionale, ma non si dispone di indiscrezioni in materia. Al momento le uniche indicazioni sono quelle emerse in occasione dell' incontro organizzato dal PD a Novara il 29.11.2014 sul tema rifiuti, presenti Foietta e Ronco. Il tema centrale del Piano Regionale sarebbe l' ottimizzazione del la rete degli inceneritori dei rifiuti. Impostazione meritevole del più netto rifiuto da parte del CARP.
Claudio invierà a tutti il testo del ricorso alla Corte dei Conti per la cancellazione dei Consorzi Rifiuti. - TRIVELLE PETROLIFERE DI CARPIGNANO( NO): l' aspetto di prevalente interesse del CARP riguarda i fanghi di trivellazione. Marco fa il punto della situazione. Il Comitato DNT ( Difesa Nostro Territorio) di Carpignano ha inviato alla Regione le sue osservazioni critiche al progetto.
In base allo Sblocca Italia dovrebbe essere il Governo, sentita la Regione Piemonte, a decidere in materia. Fabio aggiunge la coda sul progetto di geotermia nel Centro Oli di Trecate, che potrebbe fare gioco, e si impegna a sentire Godio di Legambiente, allo scopo di recuparare il progetto geotermico. - PROGETTI AMPLIAMENTO IMPIANTI DI SMALTIMENTO RIFIUTI: Valter ricorda a tutti i presenti che l' opposizione all' ampliamento degli impianti di smaltimento rifiuti (discariche o inceneritori) è un elemento fondante del CARP e invita quindi tutti i membri del CARP ad attenersi rigorosamente a questo principio.
- PROGETTO WEST END ( Fabbrica dei materiali) di Chivasso:a parte le persone di Torino, questo argomento risulta poco noto agli altri. In sintesi si tratta di un impianto per il riciclo dei rifiuti urbani congiuntamente alla realizzazione di una discarica per rifiuti industriali. Questo progetto risulta essere in discussione presso la Conferenza dei Servizi della Provincia di Torino. Claudio invierà a tutti documentazione( vedi allegato). Nella prossima riunione CARP si parlerà in primo luogo di questo argomento.
- PROSSIMI INCONTRI DI CARP: l' ultimo incontro di CARP è avvenuto quattro mesi fa.
Purtroppo scarseggiano gli scambi all' interno del CARP. I presenti si impegnano ad intensificare gli incontri. Il prossimo incontro viene fissato per sabato 18 aprile p.v. ore 15.00 presso Pro Natura Torino.
ALLEGATO
Il verbalizzante Fabio Tomei- Novara, 24.03.2015.