Superamento limiti di emissione al Gerbido ad Ottobre 2014

TRM riferisce che, nella serata del 2 ottobre 2014, la terza linea dell'inceneritore di Torino-Gerbido è stata interessata da un "problema elettrico" legato al ventilatore di tiraggio fumi.

Questo (ennesimo) "evento" ha comportato un forte superamento dei limiti giornalieri delle emissioni del velenoso monossido di carbonio (CO, 5 volte il limite), del carbonio organico totale (TOC, 4 volte il limite) e un supero anche per quanto riguarda l’ammoniaca (NH3). 

Ridicolo il commento di TRM che afferma «Pur essendo stati superati alcuni limiti delle concentrazioni emissive gli inquinanti emessi complessivamente a camino sono rimasti pressoché equivalenti a quelli di una normale giornata di funzionamento di impianto».

Ma se le emissioni velenose sono da 4 a 5 volte il limite medio giornaliero con quale sfacciataggine si dice che sono "pressochè equivalenti" a quelli normali?!? Per non parlare del fatto che si tratta di medie giornaliere, quindi il picco di emissioni è notevolmente più alto.

In allegato i grafici delle emissioni medie.

Tipo di avvenimento: