Il riciclo della plastica conviene
Ad oggi il rifiuto generato in ambito domestico presenta la grande difficoltà di una selezione precisa, ovvero la necessità di raccogliere grandi quantità di materiale avente le stesse caratteristiche, accuratamente lavato dalle impurità e macinato.
Possono essere raggruppati per affinità (stessa radice) ed essere venduti assieme:
- Polietilene HD ad alta densità
- Polietilene LD a bassa densità
- Polipropilene omopolimero
- Polipropilene copolimero
Mentre altri come l’ABS devono essere venduti singolarmente
Esistono tre possibilità di vendita del macinato
- lavato macinato e selezionato su aziende specializzate commerciali Brokers acquisto vendita (Mirex di Milano)
- lavato macinato e selezionato su compoundatori direttamente ( se interessati per linee di vendita in corso) prezzo più remunerativo
- lavato macinato non selezionato per utilizzo diretto prodotti non tecnici
Quanto se ne ricava? i prezzi della CORPLAST - macinatore di PP/ABS/PC - per materie selezionate sono:
- PP da 0,15 a 0,40 €/kg POLIPROPILENE
- ABS da 0,50 a 0,60 €/kg Acrilonitrile butadiene stirene
- PC da 0,70 a 1,20 €/kg POLICARBONATO
- PA da 0,80 a 1,40 €/kg POLIAMMIDE
la forbice dei prezzi è naturalmente influenzata dai quantitativi e dal grado di purezza. Prendendo il prezzo più basso si ricavano comunque 150 euro alla tonnellata! Mica briciole!
Strategia europea in materia di rifiuti di plastica nell’ambiente
È stata richiesta dal Parlamento Europeo alla Commissione Europea l’approvazione entro il 2014 di una normativa volta al recupero totale delle plastiche entro il 2020 ed inoltre, l'impegno a bandire –entro il 2020– le sostanze pericolose usate nella produzione della plastica, come i metalli pesanti e le cosiddette plastiche oxo-degradabili, con l'erogazione di contributi per il finanziamento di progetti a tale scopo.
Ad esempio possono essere adottate delle apposite macchinette mangia bottiglie: di queste apparecchiature ce ne sono ormai ovunque, e la più carina è la prima delle seguenti:
- http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/10/rifiuti-buoni-sconto-in-cambio-di-spazzatura-in-40-comuni-presto-sgravi-su-tares/876231/ "Garby è ceduto in comodato d’uso a Comuni, scuole ed enti privati, dai negozi ai centri commerciali, bar e perfino benzinai. Sul posto un operatore concessionario si occupa della manutenzione e si mette in tasca l’80 per cento delle vendite dei rifiuti. Il resto va alla ditta produttrice dell’eco-compattatore. Le attività coinvolte dagli eco-bonus devono pagare dai 30 ai 50 euro al concessionario per la pubblicità affissa sull’impianto, stampata sullo scontrino e inserita sul portale web. Coperte in pile, vestiario, giocattoli, carrelli per la spesa, occhiali da sole, cruscotti, cassette per l’agricoltura, biciclette: sono le seconde vite dei materiali in Pet, hdpe o alluminio."
- Riciclare plastica guadagnando: bottiglie in cambio di buoni spesa
- Riporta la bottiglie di plastica vuote al supermercato, riceverai buoni spesa. L’esperienza di Decò, Carrefour, Ecopunto
- La raccolta differenziata della plastica e dell'alluminio a Oslo
- Progetto "ecoetica" della consulta degli studenti di Napoli
- Tutti in fila per consegnare la plastica con MrPET
- Ambiente: buoni spesa o benzina in cambio di rifiuti: S’inaugura il servizio di pesatura self-service negli ecocentri di Biella e Cossato: nei totem informatici si inserisce il proprio badge (o la tessera sanitaria), si seleziona il tipo di rifiuto da lasciare, si pesa e si ritira lo scontrino pro-memoria. Seab (la società che si occupa della raccolta…
Ora per rifarsi un po la faccia arriva anche il sindaco di Grugliasco, peraltro grande sponsor dell'inceneritore del Gerbido, con una macchinetta mangia bottiglie di plastica all'ecocentro di Grugliaco, giusto in vista delle elezioni politiche... Peccato che di li non passa nessuno, ecco perchè le mettono nei supermercati!
Mentre altri come l’ABS devono essere venduti singolarmente