Comunicazione CARP di Dicembre e convocazione assemblea
Inviato da coordinatore il Gio, 05/12/2013 - 20:27
- TORINO - Proiezione film TRASHED mar 17 dic 21:00 – mer 18 dic 2013 Torino, Via Pallavicino 35 bis, presso le Officine Corsare, circolo ARCI (mappa)
- 6 dicembre 2013 - ore 18.00 presso la sala della biblioteca piazza Martiri della Libertà - Rivalta di Torino Con Raphael Rossi hanno ideato e diretto il movimento «Signori Rossi – Corretti non corrotti» (www. signorirossi.it).
- Per una volta tralasciamo la storia del Gerbido di Torino, solo un aggiornamento sulle emissioni .
Notizie positive
- Finalmente una delibera verso rifiuti zero , Grazie Vinovo
- Una bella notizia chiude l'inceneritore di Vercelli. sarà vero?
- Non c'è abbastanza immondizia da bruciare al Gerbido: TRM e il PD piangono
- Lombardia comincia a dismettere gli inceneritori.
- Cercansi rifiuti doc per inceneritore Bolzano
- Proposta nuovo accordo Anci Conai 2013 - Aggiornamento
- TAR delle Marche delibera sui rifiuti contro la regione a favore dei comuni
- Comuni dell'eporediese si coalizzano per fronteggiare l'incenerimento
finalmente una vera bonifica
- Bonifica di cromo esavalente senza nasconderlo o diluirlo
Qualche battaglia in corso
- Ricorso al TAR contro l'inceneritore di Modena
- Medicina Democratica aderisce all’appello “No all’offsetting della biodiversità”
Informazione dalle istituzioni
La nostra informazione
- Tentativo di monopolizzare i rifiuti in provincia di Torino da parte di Foietta
- Strategia rifiuti zero creando sub ambiti in contrapposizione a Foietta , opportunità per tutti i comuni della provincia.
- Strategia rifiuti zero anche in bassa val di Susa a Vercelli e Novara
- Serata su "Sacco conforme, riduzione dei costi della Raccolta differenziata e dei rifiuti residui"
- Riciclaggio dei pneumatici negli asfalti
- Il pirogassificatore a Borgofranco, perche li?
- Riflessioni su clima ed economia
Dall'italia
- Terra dei Fuochi: ARPA Campania e Provincia hanno minimizzato e non hanno controllato
- Tarsu e Tia abbandonate: con la nuova tassa non ci saranno dubbi sull'iva, ma sarà un grosso passo indietro.
- La consulta boccia il referendum di Aosta ma la politica valdostana forse cambia strada
- Solita porcata all'italiana: niente multe ai sindaci per il mancato raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata
Dal mondo
Tipo di avvenimento:
Luoghi: