Amianto nell'acqua: è dannoso o no?

Il dilavamento delle discariche di amianto ad opera dell'acqua piovana comporta il rischio che l'amianto finisca nelle falde.

Poi c'é il problema degli acquedotti fatti con vecchi tubi di cemento amianto. Pur non essendoci dati conclusivi sulla sua cancerogenicità se assunto per via alimentare (acqua), è probabile che l'amianto, se ingerito, potenzi l'azione di altri cancerogeni (sinergia) e faciliti l'insorgenza di tumori, anche dell'apparato gastroenterico.

Ecco il perché degli interventi in Emilia Romagna per sostituire gradualmente le tubature in cemento amianto e perché a Balangero (ex miniera a cielo aperto di crisotilo, ecc) la Regione Piemonte stia testando i depuratori di acqua a base di ultrasuoni + chelanti sulle acque di falda inquinate dalla stessa miniera.

In allegato il capitolo del dr. Ugazio sull'amianto dal suo "Compendio di Patologia Ambientale". Vedi anche un articolo del Fatto Quotidiano del 2011.

Tipo di contenuto descrittivo: 
Temi: 
Valutazione: 
AllegatoDimensione
PDF icon Amianto Ugazio.pdf648.18 KB