Controlli sanitari truffa per il Gerbido?
I controlli sanitari sulle popolazioni residenti nell'area di influenza del Gerbido sono pensati per rilevare un aumento di sostanze nocive nel corpo umano di almeno il 20% in 3 anni. Visto che si parla di diossine e PCB, questo "almeno +20%" è una enormità.
La ragione di ciò è che si tratta di analisi statistiche basate su un campione molto piccolo di persone per motivi di costo. Il risultato delle analisi, che sarà disponibile fra 3 anni, molto probabilmente dirà che non è possibile verificare un aumento dei veleni nel corpo delle persone, anche se l'aumento sarà stato del 19.9%, comunque sotto la soglia del fatidico "20%".
Questo è quanto emerso dalle dichiarazioni dei funzionari ASL durante il comitato locale di controllo svoltosi il 29/5/2013. Ovviamente di per sè lo studio e le analisi sono tecnicamente, scientificamente e statisticamente perfetti: il problema è l'uso politico che se ne vuole fare, ovvero "rassicurare" le popolazioni e "dimostrare" l'assenza di impatti sulla salute dell'inceneritore. La politica cerca in questo modo di giustificare le sue scelte scellerate. Giudicate voi se si tratta di una truffa o meno.
Sul tema manipolazione dell'informazione e controlli sanitari puoi leggere anche questo, questo e quest'altro articolo.