Leggi di iniziativa popolare nazionale per una corretta gestione dei rifiuti

È in corso una campagna raccolta firme per la legge di iniziativa popolare nazionale sui rifiuti che mira all'attuazione della strategia "rifiuti zero".

Le finalità generali del disegno di legge di iniziativa popolare si fondano sulle seguenti linee direttrici:

  • far rientrare il ciclo produzione-consumo all’interno dei limiti delle risorse del pianeta
  • rispettare gli indirizzi della Carta di Ottawa per la Promozione della Salute, 1986
  • rafforzare la prevenzione primaria delle malattie attribuibili a inadeguate modalità di gestione dei rifiuti
  • assicurare l'informazione continua e trasparente alle comunità in materia di ambiente e rifiuti
  • riduzione della produzione dei rifiuti del 20% al 2020 e del 50% al 2050 rispetto alla produzione del 2000;
  • recepire ed applicare la Direttiva quadro 2008/98/CE
  • recepire ed applicare il risultato referendario del giugno 2011 sull’affidamento della gestione dei servizi pubblici locali

Per perseguire le suddette finalità, il presente progetto di legge contiene una serie di misure finalizzate a:

  • Promuovere e incentivare anche economicamente una corretta filiera di trattamento dei materiali post-utilizzo
  • spostare risorse dallo smaltimento e dall’incenerimento verso la riduzione, il riuso e il riciclo
  • contrastare il ricorso crescente alle pratiche di smaltimento dei rifiuti distruttive dei materiali
  • ridurre progressivamente il conferimento in discarica e l'incenerimento
  • Sancire il principio “chi inquina paga” prevedendo la responsabilità civile e penale per il reato di danno ambientale
  • Dettare le norme che regolano l'accesso dei cittadini all'informazione e alla partecipazione in materia di rifiuti

Le istruzioni per la raccolta firme sono allegate nei pdf qui sotto, e maggiori informazioni si possono reperire sul sito della campagna: www.leggerifiutizero.it e/o nelle pagine linkate più sotto.

oltre che hai banchetti (vedi calendario), in Torino è possibile firmare presso le Circoscrizioni.