Dramma a Weisweiler, aumento del 200% nelle emissioni di mercurio

L'inceneritore tedesco di Weisweile, uno dei pochi inceneritori con controllo delle emissioni di mercurio, pur avendo emissioni sopra la soglia di 3 nanogrammi per metro cubo di fumi, ha continuato a bruciare con il benestare delle autorità.

In Germania il 40% degli impianti non viene controllato per la maggior parte dell'anno, e possono quindi emettere inquinanti senza il rispetto dei valori di legge. Le analisi sono inoltre compiute in accordo con i gestori degli impianti e tramite laboratori di loro scelta.

La legislazione tedesca prevede teoricamente un controllo continuativo delle emissioni di mercurio, ma accetta nello stesso tempo delle eccezioni. Questa "scappatoia" è utilizzata da ben 24 impianti su 61: tali impianti vengono controllati solo sporadicamente, e spesso solo per alcune ore all'anno.

L'inceneritore di Weisweile ha una potenzialità di 360'000 tonnellate/anno. Una serie di documenti sulle problematiche di questo impianto possono essere trovate tramite Google

-Drama in der MVA Weisweiler begann am 11. März 2001.

inceneritore di Weisweile ha una potenzialità di 360

AllegatoDimensione
PDF icon ++MVA_Weisweiler_Quecksilberunfall[1].pdf19.8 KB
Tipo di avvenimento: 
Luoghi: