Contenuti riguardanti "Germania"

  1. Niente confezioni e pacchi di plastica, ingombranti e difficili da smaltire, niente sprechi, nessuna concessione al marketing.

    A Berlino provano a farlo. Oggi

    da: http://www.coscienzeinrete.net/ecologia/item/1929-il-supermercato-del-fu...

    Niente confezioni e pacchi di plastica, ingombranti e difficili da smaltire, niente sprechi, nessuna concessione al marketing.

    A Berlino, due giovani imprenditrici stanno cercando i finanziamenti necessari per aprire il primo supermercato che ha scelto di dire "no" al packaging.

    Luoghi: 
  2. Legislazione tedesca sull'amianto e classificazione discariche in Germania

    La legislazione tedesca (RGS 519 - Asbest Abbruch, Sanierungs- oder Instandhaltungsarbeiten Technische Regeln für Gefahrstoffe (TRGS) - Lavori edili di manutenzione e demolizione regole tecniche per sostanze pericolose) considera l'amianto un materiale pericoloso ma non tossico e lo smaltisce nelle discariche dei rifiuti di livello 1 insieme ai rifiuti urbani con bassa percentuale di sostanza organica, a un costo di 90 euro la tonnellata. Non mi spiego, come mai l'utente italiano paga degli spropositi, per smaltire pochi chili di tubo o copertura di eternit.

    Luoghi: 
  3. Schaden im GKS 1996

    million schaden im GKS file allegato 1996

    Luoghi: 
  4. Quanto la Germania importa per il mantenimento dei suoi impianti

    La Germania ha tutti i suoi impianti sovradimensionati, per mantenerli deve importare i rifiuti da altri paesi per un totale di 5.360.000 di tonnellate.

    Haus-Mülltourismus nach Deutschland 2006 (ohne Gewerbe)

    Luoghi: 
  5. Domande e Risposte sull'inceneritore di "Heiligenkreuz" al confine di Austria Ungheria e Slovenia.

    Domande e Risposte sull'inceneritore di "Heiligenkreuz" al confine di Austria, Ungheria e Slovenia.

    Vengono abbinate agli argomenti pro inceneritore della ditta Begas le controrepliche che definiscono la situazione reale.

    Luoghi: 
Abbonamento a Contenuti riguardanti "Germania"