Contenuti riguardanti "Incidenti"

  1. Dove vanno i fumi dell'inceneritore di Torino-Gerbido?

    Molti credono, a torto, che un inceneritore sia un problema solo locale. Basta essere a qualche chilometro per stare al sicuro? Ovviamente no.

  2. A fuoco un generatore di emergenza dell'inceneritore di Torino

    Vi ricordate nel 2013 quando mancò la corrente alla linea 1dell'inceneritore di Torino e pure il mancato funzionamento del generatore di emergenza, con la conseguenza di una combustione totalmente incontrollata dell'immondizia e relativo elevato inquinamento? Guasto molto comune agli inceneritori: l'anno prima accadde a Milano.

  3. L'inceneritore del Gerbido vomita mercurio. Ah, se ne sono accorti...

    Si apprende dalla stampa che l'inceneritore del Gerbido lavorerà a regime ridotto per 3 settimane "a causa di conferimenti indebiti di rifiuti contenenti tracce di mercurio".

  4. Crollo di una discarica mineraria in Brasile provoca un disastro ambientale senza precedenti

    Ecco cosa porta la nostra civiltà.

    nelle foto da satellite prima del disastro era cosi

    Ora dopo il disastro i due bacini visibili sui rilievi  non ci sono piu'.

    Luoghi: 
  5. Incidente ad un'altra azienda di riciclo di Torino

    Incendio alla CMT di La Loggia, fiamme alte oltre dieci metri

    Grave incendio nella tarda serata del 4 giugno 2015 a La Loggia, comune distante circa 20 chilometri da Torino. Il rogo è divampato dalla C.M.T. di strada Carignano, un’azienda che si occupa dello smaltimento della carta da macero e rifiuti.

  6. Fukushima

    Incidente nucleare in Giappone.

     ------- _-----  _----- --- _-------  - - -- - -  -- - -- -- - - 

    Immagine relative al disastro:

     https://www.google.it/search?q=fukushima&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X...

    L'accaduto da wikipedia  : http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_Fukushima_Dai-ichi

    Luoghi: 
  7. Ennesimo incidente al Gerbido: sforamenti su due linee il 29 gennaio 2015

    Ennesimo incidente all'inceneritore di Torino-Gerbido il 29 gennaio 2015

    TRM comunica che – a seguito di un intervento di manutenzione – si è verificato un blackout elettrico che ha determinato un del superamento del limite della media giornaliera del  velenoso Monossido di Carbonio (116 mg/Nm3 rispetto a 50 mg/Nm3) nella Linea 1.

  8. Bhopal: disastro da non dimenticare

    Morto Warren Anderson, il distruttore di Bhopal

    Chidanand Rajghatta*, Tommaso Sbriccoli*

    Luoghi: 
  9. Superamento limiti di emissione al Gerbido ad Ottobre 2014

    TRM riferisce che, nella serata del 2 ottobre 2014, la terza linea dell'inceneritore di Torino-Gerbido è stata interessata da un "problema elettrico" legato al ventilatore di tiraggio fumi.

  10. Due incidenti in 5 giorni. Ad agosto 2014 l'inceneritore del Gerbido macina record!

    Due incidenti in 5 giorni. L'inceneritore del Gerbido di Torino si candida per il Guinnes dei primati.

    Il primo si è verificato il 20 agosto 2014 si è avuto un blackout (ancora?!?) all'impianto e secondo TRM:

    Questo evento che – come noto – impedisce il controllo della combustione, ha comportato un lieve superamento dei limiti delle emissioni di monossido di carbonio (CO) sulle Linee 1 e 2.

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Incidenti"