Contenuti riguardanti "Trattamenti alternativi dei rifiuti"

  1. Cos'è "Rifiuti zero"?

    logo zero waste rifiuti zeroRifiuti Zero è una strategia che si propone di riprogettare la vita ciclica delle risorse in modo tale da riutilizzare tutti i prodotti, facendo tendere la quantità di rifiuti da portare a smaltimento finale in inceneritori e in discariche allo zero.

    Luoghi: 
  2. OCCHIO AL RICICLO DEI RIFIUTI SPECIALI !

    OCCHIO  AL  RICICLO  DEI  RIFIUTI  SPECIALI !  A Paruzzaro, in provincia di Novara, vicino ad Arona, è stato presentato per l' autorizzazioneV.I.A.( Valutazione Impatto Ambientale) un progetto per la produzione di MPS( Materie Prime Seconde) da rifiuti speciali non- pericolosi.I rischi per l' ambiente e la salute in questo tipo di impianti sono due:a)il primo rischio è di non avere una chiara distinzione tra rifiuti speciali " non- pericolosi" e rifiuti     speciali " pericolosi" in entrata all' impianto.

  3. RISPOSTA ALLA CONSULTAZIONE SAD DEL MINISTERO AMBIENTE:

    RISPOSTA  DEL CARP A CONSULTAZIONE SAD DEL MINISTERO AMBIENTE:

     

    1)GLI ATTUALI INCENTIVI ALLA PRODUZIONE DI BIOGAS/ BIOMETANO

    Il DM 02.03.2018 e successivi concedono incentivi agli impianti per la produzione di biogas/ biometano, ma la loro applicazione rimane bloccata o critica in assenza della normativa nazionale sull' EOW( End of Waste) o Cessazione della Qualifica di Rifiuto.

    Luoghi: 
  4. COME SMALTIRE LE MASCHERINE USATE?

     Ecco un nuovo tipo di rifiuto, ignoto fino a sei mesi fa, cioè le mascherine anti covid usate.A prima vista si tratta di un rifiuto indifferenziato come molti altri, che va a finire nel bidone nero dei rifiuti non riciclabili, e alla fine verrà bruciato negli inceneritori lombardi. In effetti le mascherine usate pongono qualche problema. Intanto ci sono diversi tipi di mascherine, ma per ora concentriamoci sul tipo più diffuso, le mascherine chirurgiche. Nei prossimi mesi ne consumeremo una grande quantità, in tutta Italia decine di milioni di pezzi al mese.

    Luoghi: 
  5. Impianto di trattamento FORSU di Rondissone

    E' simile allimpianto di ACEA di Pinerolo
    ma con delle perplassita' che anche se è uno degli impianti da noi ben voluti lo rende critico
    http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/ambiente/via/ufficio-deposit....

    OSSERVAZIONI DI CARP NOVARA ONLUS SU PROGETTO IMPIANTO FERMENTAZIONE ANAEROBICA DI RONDISSONE( TO)- 10. 08. 2017

    1)CONSIDERAZIONI GENERALI SUL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI ORGANICI

  6. Prove tariffa puntuale a Vercelli

    La "puntualità" della tariffa è relativa ai rifiuti indifferenziati ed è finalizzata all’obiettivo del massimo contenimento di questa frazione, in quanto essa è destinata allo smaltimento. Se l’utente paga una tariffa sui rifiuti proporzionata ai rifiuti indifferenziati conferiti, è incentivato a ridurre la produzione degli stessi.

    Ringrazio la cooperativa Erica e tutti i comuni/aziende e consorzio per la disponibilità e le informazioni.

    Il coordinatore.

     

  7. Progetto Mezzomerico Rifiuti = Risorse gestione dei rifiuti urbani

    Mezzomerico ha prodotto nel 2014 il 31 % in meno di Rifiuti totali procapite rispetto alla provincia e il 47 % in meno di Rifiuti indifferenziati.

    Nel 2014, Mezzomerico è risultato, per il secondo anno consecutivo, il 1° Comune per minore raccolta di rifiuti.

    Fonte: Deliberazione della Giunta Regionale 21 dicembre 2015, n. 72-2682

    Approvazione dei dati di produzione rifiuti urbani e di raccolta differenziata relativi al 2014.

    Gli interventi effettuati

     

    Luoghi: 
  8. La Rai chiude Scala Mercalli, il programma di Luca Mercalli su clima e ambiente

    La censura della nuova Rai renziana di Antonio Campo Dall’Orto e Monica Maggioni si abbatte anche su Scala Mercalli, l’ultimo programma cancellato da Rai Tre. Il motivo? “Abbiamo trattato argomenti che sono scomodi per qualsiasi governo, e il governo Renzi non fa certo eccezione.

    Luoghi: 
  9. Gestione in proprio dei rifiuti, al Comune va la vittoria finale

    Per chi pensa che non sia possibile che un comune gestisca in proprio la raccolta dei rifiuti sbaglia di grosso.

    Un Sindaco con  palle ha aperto la strada. La lotta è stata dura e sono arrivati fino al Consiglio di Stato , ma la societa' di raccolta di rifiuti ha perso tutti i ricorsi.

    Il comune in questione e Rodigo 5000 abitanti nel mantovano.

    Il Consiglio di Stato respinge il ricorso di Mantova Ambiente contro il sistema di raccolta in proprio Il sindaco: «Perseguitati per anni, ma giustizia è fatta».

    Luoghi: 

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Trattamenti alternativi dei rifiuti"