Contenuti riguardanti "Provincia di Torino"

  1. No alla centrale a biomasse di Orbassano - Assemblea pubblica il 19/2/2014

    MERCOLEDI 19 FEBBRAIO, ORE 21 
    Sala Consiliare, via Balma 5

    ASSEMBLEA PUBBLICA sull’ipotesi di progetto di centrale a biomasse sul territorio di Orbassano al confine con la frazione Pasta

    Partecipano:
    - il Sindaco e l’Assessore all’Ambiente del Comune di Rivalta, 
    - l’Assessore Provinciale all’Ambiente Roberto Ronco,
    - il tecnico di fiducia del Comune di Rivalta,
    - rappresentanti dei comitati di cittadini di Pasta e di Orbassano.

  2. No alla centrale di biomasse di Orbassano - Incontro a Pasta di Rivalta il 15/2/2014

    Il 15 febbraio 2014 si tiene un convegno sull’ipotesi di progetto di una centrale a biomasse sul territorio di Orbassano al confine con la frazione Pasta.

    L'appuntamento è in via G.Leopardi 13 - frazione Pasta di Rivalta alle 20:45

    Interverranno i comitati contro la centrale, legambiente e l'ISDE (medici per l'ambiente).

    Si ricorda che seguirà, il 19/2/2014, un'assemblea pubblica nella Sala Consiliare del Comune di Rivalta, via Balma 5 in cui parteciperanno le autorità provinciali e comunali.

     

     

     

  3. Comunicazione CARP di febbraio e convocazione assemblea per marzo

    Buon giorno a tutti!

    Purtroppo questo notiziario è bimestrale e quindi piuttosto corposo... vi consigliamo di leggerlo velocemente senza approfondire altrimenti non arrivate alla fine e non avrete un quadro di insieme. Sono settimane di lavoro! Ovviamente chi vuole può approfondire, magari dopo.

    In aggiunta alla precedente avvisiamo tutti che:

  4. Discarica di Cascina Gaj di Collegno lungo tangenziale uscita Savonera

    Discarica chiusa e già in parte coperta da vegetazione, fra un campo coltivato e uno stabilimento angolo mentre dall'altra parte di strada Venaria due cave.

    Ottima idea peccato che è solo uno zuccherino per addolcire il fatto che la discarica percola in falda con grave danno all'ambiente.

  5. Discarica di cascina Margaria

    Questa discarica  di rifiuti speciali appena costruita  potrebbe in futuro ospitare i residui dell'incenerimento.

    LA locazione di fianco all'autostrada Sul lato opposto all' IKEA

  6. Città metropolitane per la gestione dei rifiuti

    Ormai non è solo più una voce: l'abolizione delle Province è vicina, e la sostituzione con "qualcos'altro" è ormai in programmazione: i capoluoghi (come Torino) ed i Comuni circostanti diventeranno "città metropolitane".

    Torino e cintura da una parte con Fassino a capo, il resto della ex-Provincia, come gia anticipato nel 2012, dall'altra.

  7. La Corte dei Conti del Piemonte si pronuncia in favore delle aziende pubbliche

    Dopo la mazzata del TAR Piemonte, alla quale stiamo reagendo (vi aggiorneremo a breve), arriva la buona notizia della pronuncia della Corte dei Conti che porta un bel contributo alla nostra iniziativa di trasformazione di SMAT SPA (e delle SPA idriche italiane)  in Aziende Speciali di diritto pubblico: http://www.corteconti.

  8. A febbraio 2014 verrà spento "per controlli" l'inceneritore del Gerbido di Torino. TRM ammette "malfunzionamenti"

    La TRM, proprietaria all'80% dell'inceneritore del Gerbido di Torino e controllata da Iren e F2i, dispone uno stop dell'impianto a febbraio, da poco entrato in funzione e oggetto delle proteste dei cittadini, i quali denunciano puzza, fumo e problemi di salute. L'azienda: "Superate le soglie di emissioni nocive, ma è normale in un impianto in avviamento". E scoppia un caso politico.

  9. Relazione ARPA sulle emissioni 2013 dell'inceneritore del Gerbido

    In allegato forniamo la presentazione illustrata dall'ing. Carbonato di ARPA Piemonte durante la riunione del Comitato Locale di Controllo del 16/1/2014, riguardante le emissioni nocive dell'inceneritore di Torino-Gerbido durante il 2013.

    La presentazione allegata è stata corretta da ARPA in quanto durante il CLdC era emerso un errore di trascrzione. In particolare le ore di funzionamento delle linea 3 non sono 707 ma 299.

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Provincia di Torino"