Contenuti riguardanti "Italia"

  1. Piano Nazionale Amianto

    Presentazione in pompa magna del Piano Nazionale Amianto a Casale Monferrato lunedì 8 aprile u.s.

    Luoghi: 
  2. Danno ambientale.Inquinamento atmosferico e danno ambientale

     

    AAA 

    Danno ambientale.Inquinamento atmosferico e danno ambientale

      

    Luoghi: 
  3. Il riclaggio dei RAEE

    Interessante reportage del 2016 che illustra il funzionamento di un'azienda -la Relight- che si occupa rel recupero e riciclo dei RAEE, dalle TV alle lampadine, dai piccoli elettrodomestici ai frigoriferi.

    https://www.dday.it/redazione/21782/reportage-impianto-trattamento-raee-...

    Luoghi: 
  4. I RIFIUTI DOBBIAMO RIDURLI E RICICLARLI, NON BRUCIARLI

    I   RIFIUTI  DOBBIAMO  RIDURLI  E  RICICLARLI, NON  BRUCIARLI ! Abbiamo letto pochi giorni fa sui giornali un' intervista dell' autorevole esponente politico Giancarlo Locarni sul futuro della gestione rifiuti, su come migliorarlanell' interesse dei cittadini.Desideriamo complimentarci con l' intervistato, perchè ha centrato il problema dell' esaurimento entro il 2022 delle discariche dei rifiuti nel Sud Italia.Invece dobbiamo dissentire sulle due soluzioni da lui proposte, cioè di aumentare sia gli inceneritori che gli impianti per la produzione di biometano dai rifiuti organici.Secondo no

    Luoghi: 
  5. RISPOSTA ALLA CONSULTAZIONE SAD DEL MINISTERO AMBIENTE:

    RISPOSTA  DEL CARP A CONSULTAZIONE SAD DEL MINISTERO AMBIENTE:

     

    1)GLI ATTUALI INCENTIVI ALLA PRODUZIONE DI BIOGAS/ BIOMETANO

    Il DM 02.03.2018 e successivi concedono incentivi agli impianti per la produzione di biogas/ biometano, ma la loro applicazione rimane bloccata o critica in assenza della normativa nazionale sull' EOW( End of Waste) o Cessazione della Qualifica di Rifiuto.

    Luoghi: 
  6. CORONAVIRUS E MOBILITA' URBANA: GUARDIAMO AVANTI !

    CORONAVIRUS  E  MOBILITA'  URBANA:  GUARDIAMO  AVANTI !

    Temi: 
    Luoghi: 
  7. Aggiornamenti sulle attività del CARP 2020

    la presente situazione è un' occasione d' oro per gli affaristi dei rifiuti, della cementificazione, ecc.Vi aggiorno sugli ultimi eventi, di cui sono a conoscenza:

    Temi: 
    Luoghi: 
  8. ANCORA SULLO SMALTIMENTO DELLE MASCHERINE USATE

      Torniamo sull' argomento per informare su due novità, relative allo smaltimento delle mascherine usate: la prima è la circolare dell' Assessore Ambiente della Regione Piemonte, che conferma che le mascherine usate( e i guanti usati) devono essere conferiti nel rifiuto indifferenziato. La seconda novità è che il Ministro Ambiente Costa ha invitato i farmacisti e i supermercati ad attrezzarsi per raccogliere separatamente in appositi contenitori davanti ai loro negozi le mascherine usate e i guanti usati, allo scopo di riciclarli e farne materie prime seconde.

    Luoghi: 
  9. COME SMALTIRE LE MASCHERINE USATE?

     Ecco un nuovo tipo di rifiuto, ignoto fino a sei mesi fa, cioè le mascherine anti covid usate.A prima vista si tratta di un rifiuto indifferenziato come molti altri, che va a finire nel bidone nero dei rifiuti non riciclabili, e alla fine verrà bruciato negli inceneritori lombardi. In effetti le mascherine usate pongono qualche problema. Intanto ci sono diversi tipi di mascherine, ma per ora concentriamoci sul tipo più diffuso, le mascherine chirurgiche. Nei prossimi mesi ne consumeremo una grande quantità, in tutta Italia decine di milioni di pezzi al mese.

    Luoghi: 

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Italia"