Contenuti riguardanti "Europa"

  1. Europa e economia circolare

    La Commissione Ambiente dell'Europarlamento (relatrice Simona Bonafé) ha presentato la sua relazione con le proposte di emendamento del Pacchetto Economia Circolare. 
    In attesa dei documenti ufficiali e delle relative comunicazioni, Zero Waste Europe è riuscita ad avere un documento "leaked" (trapelato, per vie traverse) sulle proposte.

    Luoghi: 
  2. Lubiana città verde europea

    LE RAGIONI DELLA VITTORIA DI LUBIANA

    Luoghi: 
  3. Dall’UE approvazione definitiva per la direttiva sui sacchetti di plastica: cosa cambia?

    I sacchetti di plastica leggeri più sottili di 50 micron – ossia la stragrande maggioranza dei sacchetti di plastica utilizzati nell’Ue – sono meno riutilizzabili rispetto ai modelli più spessi e diventano rifiuti più rapidamente.

    Luoghi: 
  4. Inceneritore di Parigi

    L’attuale inceneritore di Ivry-sur-Seine, comune della prima cintura parigina, è un impianto enorme, con una capacità di trattamento pari a 730.000 tonnellate annue. Costruito vicinissimo alle case, i suoi fumi, davvero imponenti, sono ben visibili sia dalla terrazza panoramica del Trocadéro sia dalla collina di Montmartre.

    Attualmente è in discussione un progetto per la ristrutturazione di questo impianto, che, nella sua forma attuale, comprende anche un centro per la raccolta differenziata (interessante, no?).

    Luoghi: 
  5. Anche la Comunità Europea si accorge dell'economia circolare

    Jean-Claude Juncker
    President
    European Commission,
    Rue de la Loi 200
    1049 Brussels

    CC: Vice President Timmermans, Commissioner Vella

    Brussels, 19 November 2014,

    Dear President Juncker,

    Luoghi: 
  6. La Francia contro l'obsolescenza programmata

    L'Assemblea Nazionale francese (uno dei due rami del Parlamento francese), secondo quanto riportato da Le Figaro, ha votato un emendamento dei Verdi che, se approvato in via definitiva, renderebbe la repubblica transalpina il primo paese al mondo ad adottare una legge mirata esplicitamente a reprimere il fenomeno dell'obsolescenza programmata, cioè la pratica di costruire gli oggetti in modo che siano inservibili dopo un lasso di tempo molto più breve di quello che la tecnologia consentirebbe. Una strategia che molte aziende adottano per vendere di più.

    Luoghi: 
  7. La Commissione Europea alza l'obiettivo del riciclo al 70% per il 2030

    Bruxelles propone di alzare al 70 % la soglia del riciclo dei rifiuti per il 2030 e all'80% per i rifiuti da imballaggio. Era al 50% al 2020. Inoltre a partire dal 2025 proposto lo stop al conferimento in discarica per i rifiuti riciclabili. Ora la palla passa a Consiglio e Parlamento.

    di Bruno Casula *

    Luoghi: 
  8. Qualcuno si è accorto che esiste l'economia circolare

    Che cos’è l’”economia circolare”
    La Commissione europea ha approvato una serie di proposte economiche per cambiare e migliorare il modo in cui produciamo le cose

    Luoghi: 
  9. Risoluzione europea rifiuti zero

     

    RELAZIONE       
    8 maggio 2012 PE 480.877v02-00   A7-0161/2012
     
    su un'Europa efficiente nell'impiego delle risorse

    (2011/2068(INI))
     
    Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare
     
    Relatore: Gerben-Jan Gerbrandy
     

     

    Luoghi: 

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Europa"