Contenuti riguardanti "Notizie e rassegna stampa"

  1. Recupero dei piatti e bicchieri di plastica usa e getta

  2. Resoconto convegno di Trecate su sacco trasponder

    RESOCONTO  INCONTRO  C.A.R.P.  SULLA  GESTIONE  RIFIUTI
    (Municipio Trecate- 01/06/2012 - Fabio Tomei)
    Presenti: Fortis (Sindaco di Armeno), Giustina (Mezzomerico), Pinelli (Oleggio), Uboldi (Ass. Ambiente di Trecate), Zacchera (Presidente della Cooperativa Risorse);
    per il C.A.R.P. Novara Onlus:  Andrissi, Bertinotti, Calgaro, Tomei.

  3. Incendio allo stoccaggio CDR di Frosinone e fumo nero dall'inceneritore di Colleferro

  4. Brescia cerca combustibile nei rifiuti speciali

    L'intervista Il direttore generale di A2A illustra le strategie della multiutility in vista delle nuove normative ambientali
    Rossetti: «L'inceneritore non si tocca In futuro rifiuti speciali da tutta Italia»

    Luoghi: 
  5. Scorie al cromo sotto l’autostrada A4 e nella Pianura Padana, rifiuti tossici e nucleari interrati come al Sud

    Scorie al cromo sotto l’autostrada A4
    Concentrazioni 1400 volte oltre i limiti. L’allarme Arpa: da non escludere veleni sotto altri punti della terza corsia fino a Milano.

    Luoghi: 
  6. Disastro ambientale discarica di Sestri (Genova)

    La situazione continua ad aggravarsi. Il percolato tossico fuoriesce dalle vasche e si riversa in abbondanza nel torrente Chiaravagna. A Sestri è scoppiato il panico: per l’inquinamento, l’acqua del torrente è diventata color caffèlatte, in alcuni punti era coperta di schiuma e l’aria era diventata irrespirabile (dalla Repubblica, ed. genovese).

    Comunicato dei comitati genovesi (gestione corretta rifiuti e acqua bene comune).

    Luoghi: 
  7. "Zero waste" riparte da Chivasso... Solo rose o anche spine?

    La fine di WEST END sentenziata dalla provincia di Torino è più una mossa politica/economica che meramente tecnica. In quanto la riapertura della discarica di Vespia nelle vallate di montagna del Canavese è una scelta tecnica molto peggiore. La differenza della promozione è sicuramente legata alle ditte che  gestiscono le discariche più o meno vicine al Partito Democratico.

     

  8. Discarica di Torazza

    Discarica di Torrazza, non si deve autorizzare l’ampliamento!

    Mentre l’inceneritore del Gerbido continua ad ammorbare l’aria dei torinesi (ma secondo qualcuno sono “molestie olfattive tipiche della stagione”), una questione strettamente legata al conferimento di una parte delle sue scorie resta ancora senza soluzione. Si tratta del procedimento di autorizzazione all’ampliamento della discarica di Torrazza Piemonte.
    A questo proposito penso sia necessario fare un breve riassunto di quanto accaduto nei mesi scorsi, e di come il M5S abbia seguito la questione.

    Luoghi: 
  9. Resoconto dell'affollata riunione del 16/1/2014 del Comitato Locale di Controllo del Gerbido

    L'ultima riunione del Comitato Locale di Controllo dell'inceneritore del Gerbido, avvenuta il 16/1/2014, è stata molto affollata. Finalmente i cittadini hanno cominciato a far sentire la loro voce.

    Ricordiamo che il CLdC è costituito in gran parte da membri legati direttamente o indirettamente al Partito Democratico.

  10. Nuovo sforamento delle emissioni il 12 gennaio 2014 al Gerbido

    Nuovo, ennesimo, massiccio superamento delle emissioni all'inceneritore di Torino-Gerbido.

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Notizie e rassegna stampa"