Contenuti riguardanti "CARP"

  1. Presentazione proposta di legge regionale sul ciclo dei rifiuti

    In allegato la presentazione della legge d'iniziativa popolare

    In allegato la presentazione della legge d'iniziativa popolare

    In allegato la presentazione della legge d'iniziativa popolare

    In allegato la presentazione della legge d'iniziativa popolare

    In allegato la presentazione della legge d'iniziativa popolare

    Luoghi: 
  2. Relazione illustrativa della proposta di legge d'iniziativa popolare regionale sui rifiuti

    RELAZIONE

    Il presente progetto di legge fa propri gli obiettivi del Sesto programma di azione ambientale della CE nonché gli obiettivi e le indicazioni della direttiva quadro 2008/98/CE recepita dal D.Lgs 205/2010

    Si pone l’obiettivo di fondo di:

    Luoghi: 
  3. Proponiamo una legge d'iniziativa popolare sui rifiuti

    Claudio Cavallari e Paolo Andrissi hanno concluso la prima parte dei lavori relativi alla PROPOSTA DI DELIBERA DI INIZIATIVA POPOLARE REGIONALE, che inviano in BOZZA.
    In collaborazione con Rifiuti Zero Torino dobbiamo quindi avviare la  raccolta firme relative alle "nostre" PROPOSTA DI LEGGE  DI INIZIATIVA POPOLARE - NAZIONALE (50.000 firme) e REGIONALE (8.000 firme) in allegato:

    Luoghi: 
  4. Verbale del 9/2/2013

     

    RAPPORTO  RIUNIONE  CARP ( Torino- 09.02.2013)

     

    Presenti: Andorno, Andrissi, Bauducco, Calgaro, Campaner, Cavallari, Emanuele....- Ricci- Tomei.

    1)INCENERITORE  DI  ASTI/ ALESSANDRIA

    Cavallari comunica l' esistenza di un protocollo d' intesa tra Provincia e Comune di Asti per non realizzare l' inceneritore in oggetto.

    Luoghi: 
  5. Comitati per ogni consorzio!

    Costituzione Comitati in ogni Consorzio

    In tanti anni di elevato impegno, siamo riusciti a farci conoscere ed apprezzare sia per il NO agli inceneritori che per le proposte alternative.

    Proposte che si stanno affinando e che trovano lo snodo decisivo nella “FABBRICA DEI MATERIALI”, quella che chiude il cerchio.

    Da oggi e nei prossimi mesi si pongono i problemi relativi alla governance (legge 7 della Regione Piemonte). Esistono i margini per rimescolare le carte, ovvero individuare nuove aggregazioni di Comuni che costituiscono i sub ambiti.

    Luoghi: 
  6. FSU la holding dei debiti: lettera/esposto alla Corte dei Conti del Piemonte

    Riportiamo nel seguito la lettera-esposto alla Corte dei Conti del Piemonte in merito alla holding FSU Finanziaria Sviluppo Utilities srl 

    Al Procuratore regionale della Corte dei Conti
    Dr. Pier Carlo Floreani
    Via Roma 305 - 10123 Torino

    FSU Finanziaria Sviluppo Utilities srl
    Via SS. Giacomo e Filippo, 7 - Genova

    Torino, 2 Gennaio 2013

  7. convocazione CARP 17/11/2012

     

     

    Coordinamento Ambientalista Rifiuti Piemonte

     

    …dalla materia si trae energia, ma l’energia… non produce materia!

     

     

     

     

    Ordine del Giorno Incontro di lavoro - Sabato 17/11/2012

    Temi: 
  8. Petizione contro l'inceneritore di quadrante

    PUNTI RACCOLTA FIRME NOVARA  VCO E VERCELLI

    Si può firmare la petizione presso i seguenti punti:

    1) NOVARA: presso Centro Servizi per il Volontariato - Via Monte Ariolo 12/d Novara  ( 032133393 )

    Luoghi: 
  9. Cinque x mille al CARP - ONLUS

    Il tuo 5 per mille al  C.A.R.P. (Coordinamento Ambientalista Rifiuti Piemonte) – ONLUS

    Perchè un corretto ciclo dei rifiuti:

    Temi: 
    Luoghi: 
  10. Convegno ISDE su "Incenerimento dei rifiuti e salute" al Politecnico

    Sono disponibili due estratti video di circa 10 min ciascuno sul convegno ISDE ( International Society Doctors for the Environment ) " Incenerimento dei rifiuti e salute " svoltosi presso il Politecnico di Torino lo scorso 14 aprile. Il video Editing è stato fatto dalla TV locale CitTV che ringraziamo.

    Seguire i seguenti link YouTube:

    www.youtube.com/watch?v=eFGSgja4YC8

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "CARP"