Contenuti riguardanti "CARP"

  1. Osservazioni sulla bozza di legge sulle cave

    Martedì 17.12. 2013 Movimento Valledora e CARP hanno tenuto una conferenza stampa a Vercelli presso il Bar Principe sulla bozza di legge regionale n. 364 del 2013 relativa alle cave, come preannunciato la sera precedente  a Carpignano durante la riunione mensile di COOR. DI. TE.

    Erano presenti Enrica Simonin e Mario Pellegatta del Movimento Valledora, Andrea Chemello (Sindaco di Tronzano) e Francesco Massocca (vice- sindaco), Marco Calgaro e Fabio Tomei del CARP, oltre a tre giornalisti per conto di quattro testate della stampa locale più il giornale " La Stampa".

  2. Proposta-tipo di delibera rifiuti zero

    In contrapposizione alla proposta dell'ATO-R Torinese di creare una mega-azienda unica per la gestione dei rifiuti, il CARP propone di adottare la Strategia rifiuti zero creando sub ambiti di aggregazione di Comuni su tale progetto. Riteniamo che si tratti di una via percorribile, e pertanto proponiamo ai Comuni uno schema di delibera che va in questa direzione, presente in allegato.

    Luoghi: 
  3. Proposta nuovo accordo Anci Conai 2013 - Aggiornamento

    Campagna Accordo Quadro Anci Conai: aggiornamento e considerazioni

    L'Associazione Comuni Virtuosi (ACV) ha fatto negli scorsi mesi una campagna in vista dell'accordo quadro che verrà sottoscritto dal Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) e ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). 

    Luoghi: 
  4. Serata su "Sacco conforme, riduzione dei costi della Raccolta differenziata e dei rifiuti residui"

    Il Coordinamento Ambientalista Rifiuti Piemonte e l'Amministrazione Comunale di Agrate Conturbia invitano tutti gli ammistratori comunali della Provincia di Novara a partecipare

    VENERDì 29 NOVEMBRE ALLE 21.00

    PRESSO LA SALA CONSILIARE DI AGRATE CONTURBIA AD UNA SERATA DI APPROFONDIMENTO SU:

    SACCO CONFORME

    RIDUZIONE DEI COSTI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E DEI RIFIUTI RESIDUI

    L 'ESEMPIO DI AGRATE CONTURBIA

     

    Interverranno : SIMONE TOSI- vice- Sindaco di Agrate

    CARP Novara Onlus

    Seguirà dibattito.

  5. Riciclaggio dei pneumatici negli asfalti

     

     

    Giovedì 21.11.2013 presso il Comune di Novara si è tenuto un incontro tecnico informativo sull' utilizzo del polverino di pneumatico fuori uso (PFU) in aggiunta al bitume classico per le costruzione o manutenzione del manto di usura delle strade.

  6. Presentazione Cambiano Rifiuti Torino

    Presentazione in slide della situazione rifiuti del Torinese e impatto sull'ambiente delle scelte fatte.

    Perchè un inceneritore e perchè invece non è stata estesa la raccolta porta a porta su tutta Torino.

  7. Rifiuti da Roma verso il Piemonte?

    Ci risulta che i rifiuti residui di Roma, pari a circa 5.000 tonnellate al giorno (non al mese o alla settimana, bensì al giorno!) dopo la chiusura della discarica di Malagrotta, abbiano iniziato a girare in Italia, in cerca di accoglienza in discariche, inceneritori o cementifici, dove terminare la loro corsa. Questo e poco altro è dato sapere.

  8. Annullata la conferenza Rifiuti Zero a Pont-Saint-Martin

    SPOSTATA la Conferenza Rifiuti Zero all'Auditorium di Pont-Sant-Martin prevista alle 21  il 26/10/2013 con Paul Connet.

    Si svolgerà il 31/10/2013 

    Luoghi: 
  9. Manifestazione il 26 ottobre 2013 a Torino contro la disinformazione di giornali e TV sul Gerbido

    Il 26 ottobre 2013 si terrà una manifestazione contro la disinformazione fatta dai giornali e dalla RAI (dal TG regionale del Piemonte in particolare) riguardo alla cattiva gestione dei rifiuti e dell'ambiente in Regione e nel Torinese in particolare.

  10. Conferenza a Vercelli con Paul Connet e Attilio Tornavacca

    sabato 26 ottobre 2013 Convegno a Santhià ore 9 - 13 "presentazione Progetto CARP agli Amministratori del Vercellese"
    interverranno: Attilio Tornavacca e Paul Connet

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "CARP"