Contenuti riguardanti "Bonifiche e chiusure"

  1. VITTORIA A RONDISSONE SUL PROGETTO DI BIOMETANO

    Vittoria clamorosa contro il progetto biometano di Rondissone!

    Luoghi: 
  2. NO DEFINITIVO AL PIROGASSIFICATORE DELLA VALLE D'AOSTA

    Il consiglio di stato nega il rimborso al gruppo di ditte che hanno vinto l'appalto in via provvisoria.

    Praticamente la regione Valle d'Aosta non ha vietato la costruzione di impianti di termodistruzione ma ha solo seguito l'iter per bloccare questo.

    Questa è un sunto della lunga  sentenza del consiglio di stato ( per intero)  

    Luoghi: 
  3. Discarica di Alice Castello fianco dell'autostrada Torino Aosta

    Finalmente dopo mesi di pressione da parte del Movimento 5 Stelle è arrivata la riposta del Ministero dell’Ambiente per quel che concerne la vergognosa situazione della discarica di Alice Castello. Una situazione, è bene ricordarlo, che va avanti dal 2006 e che sta provocando gravi danni alla zona del vercellese. Il Ministro ci fa sapere che sono stati richiesti e acquisiti diversi documenti presso la Provincia di Vercelli e che i controlli proseguiranno nei prossimi mesi. Bene!

    Luoghi: 
  4. Altra truffa sui rifiuti al nord

    Appalti truccati nel settore dei rifiuti: perquisizioni a tappeto nel Veneto

    La guardia di finanza ha messo in atto "Operazione Deserto": indagini su Treviso, Padova, Vicenza e Verona. Nel mirino una società veneziana

    Redazione 8 Luglio 2015

    Luoghi: 
  5. Marker biologici: non le api ma le chiocciole

    Spesso le api vengono portate alla ribalta come marker biologici, ma nessuno studio su di esse è ancora stato fatto, per cui manca un chiaro protocollo.

    E senza un protocollo, un eventuale studio risulterebbe non valido ma anche non attendibile.

    Sulle chiocciole, o lumache che dir si voglia, è invece stata pubblicata addirittura una tesi di laurea, che trovate in allegato.

    Luoghi: 
  6. Disastro ecologico annunciato dalla RAI sulla discarica Tremonti di Bussi (Chieti)

    In 700.000 bevono acqua contaminata degli acquedotti. Ma le analisi programmate, perche non sono state fatte?
    Avvelenamento doloso delle acque. Sempre più probabile il rinvio a giudizio per dirigenti di Edison e Montedison
     

    Luoghi: 
  7. Biotecnologie applicate per la bonifica del metil-t-butil_etere (MTBE) in falde contaminate

    Riportiamo un interessante articolo, comparso sulla rivista ECO, riguardante la contaminazione delle falde acquifere da parte di una sostanza usata per sostituire il piombo nella benzina: il metil-t-butil etere (MTBE).

    Luoghi: 
  8. La ragione ed il buon senso hanno vinto: chiude l'inceneritore di Vercelli

    Dopo anni di una situazione al limite della legalità, l'inceneritore di Vercelli chiude definitivamente.

    Dopo innumerevoli incidenti e un inquinamento notevole dell'area con diversi esposti in prefettura, l'impianto doveva essere in un primo tempo ammodernato (http://www.carp-ambiente-rifiuti.org/?q=node/1178), con lo spettro di altri venti anni di inferno, ma ringraziamo il buon senso è dismesso.

  9. Finalmente una vera bonifica

                      Trattamento di contaminazioni ambientali da cromo esavalente

    Mi chiedo perche alla Solvay non riesce a bonificare il sito dello stabilimento di Spinetta Tanaro che ha questo problema da sempre?

    http://www.quotidianopiemontese.it/2013/03/27/il-processo-alla-solvay-pe....

    articolo sulla rivista ECO

    Luoghi: 
  10. Una parte della sporca storia del sito di Borgofranco

    "Il 4 novembre 2005 è stata annunciato il piano di ristrutturazione con la dismissione delle strutture europee non strategiche ed in particolare dell’unità di Borgofranco a partire dal marzo 2006 (105 dipendenti).

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Bonifiche e chiusure"